Lasciati ispirare dal gusto dei biscotti con pistacchio!

Quando lasciarsi ispirare dal gusto dei biscotti con pistacchio?
La domenica mattina dai risvegli lenti con gli occhi ancora stropicciati dal sonno, la luce che entra timidamente dalla finestra e il profumo dei biscotti appena sfornati!
Perchè lasciarsi ispirare?
Perchè sono biscotti che ti conquisteranno al primo assaggio!
Friabili con l’aggiunta della farina di riso e un leggero sentore di note di arancia che si sposa meravigliosamente con la croccantezza e il sapore di una speranzosa granella di pistacchi (verde docet).
Il tocco di cuore di frolla? Un mattarello decorativo che imprime frollosamente cuori e stelle!
Ispirati e condividi la tua ricetta usando l’hashtag #ritapalopoli su Instagram.
Sarò felice di “assaporare” le tue creazioni!
Ora ti lascio la grammatura, il procedimento (facile), il numero di biscotti (40) che puoi realizzare e che golosamente allieteranno i tuoi “sweets moments“, la sensazione di comfort quando tufferai i biscotti in un fumante caffelatte appena fatto e, dulcis in fundo, un’altra golosissima variante (biscotti con crema al pistacchio n.d.r.).
E, se proprio non ti convincono, ecco a te, “my sweet list“:
biscotti occhio di bue senza lattosio alla marmellata
E’ il dolcetto preferito di Ascanio il mio nipotino (l’amore di zia Shirley♥) e mio!
Sbizzarrisciti con mille varianti: dall’utilizzo della farina di mandorle o di nocciole, alla decorazione del disco superiore con una stellina o un cuoricino, passando per una farcia alla nutella.
Accompagna questa dolcezza con una tazza di latte macchiato, un tè alla vaniglia, oppure in “purezza”. Perfect!
biscotti speziati con curcuma e curry
Due buoni motivi per gustare questi biscotti speziati con curcuma e curry?
Il primo è il loro sapore speziato (la curcuma con il curry ci sta proprio bene!).
Il secondo è il loro irresistibile profumo! Le dolci note della frolla mescolate con quelle delle spezie profumeranno l’aria di “zucchero pungente”!
biscotti al sesamo e pepe nero
Cioccostop: fermati al gusto!
Ho ricettato questi biscotti con l’impasto base della frolla al cacao, arricchito di ben 2 ingredienti: uno croccante, i semi di sesamo e l’altro speziato, il pepe nero.
Preparazione
Miscela e setaccia le farine con il sale e la scorza grattugiata di un’arancia biologica.
Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, lavora il burro freddo con lo zucchero a velo.
Forma i biscotti con uno stampo a forma di cuore.
Aggiungi l’uovo.
Unisci la farina miscelata e setacciata.
Ultima con la granella di pistacchio.
Lavora velocemente fino a ottenere un impasto liscio.
Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
Passaggio in frigo per circa 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 3 mm. dopodiché, passa il mattarello decorativo.
Con l’ausilio di una formina “formato cuore” ritaglia i biscotti.
Per la cottura
Preriscalda il forno statico a 170°.
Disponi i biscotti di frolla su una placca rivestita di carta da forno.
Passaggio in forno statico a 170° per 30 minuti circa.
Raffredda e spolverizza con lo zucchero a velo.
Note frollose
Un’altra variante di questi dolcetti al pistacchio?
Biscotti farciti con crema al pistacchio.
Come si realizzano?
- Stendi la frolla fino a ottenere uno spessore di 2 mm.
- Ricava con lo stampino dischi di 8 cm.
- Spalma al centro dei dischi la crema al pistacchio.
- Copri con un altro disco di frolla.
- Sovrapponi e sigilla con i rebbi della forchetta.
- Passaggio in forno a 170° per circa 15 minuti.
E voilà il gioco, ops, il biscotto è fatto!