
Biscotti da fare con i bambini e i pesciolini Nemo
Biscotti da fare con i bambini e i pesciolini Nemo preferiti del mio nipotino Brando (zia Shirley sono buoni, lo sai?)
Quest’oggi vi propongo i biscotti da fare con i bambini con quel tocco cioccolatoso, da assaporare fino all’ultima briciola!
Questi biscotti, che ben si addicono alle sembianze del pesciolino Nemo il cartone animato preferito del mio nipotino Brando, sono stati preparati in occasione della sua festa di compleanno.
Per l’occasione, tra i tanti regali, Brando ha ricevuto anche il pesciolino Nemo che nuotava gongolante alla vista di tutti!
Immancabile lo scatto goloso, “il mio bigliettino da visita” di questo post!
Lui adora il pesciolino Nemo e, allora, perchè non provare a ricettarli (cosi mi son detta!).
La classica frolla di cuore di frolla, stampino alla mano e due occhi cioccolatosi e, voilà, il frolloso pesciolino Nemo.
Biscotti da fare con i bambini: loro saranno felicissimi di impastare e di realizzare questi pesciolini che nuoteranno in mare di golosità!
A tal proposito, vi lascio la ricetta (facilissima!) di questi biscotti da fare con i bambini!
Le mie parole ti indurranno a replicare questa ”acquatica dolcezza?”
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Curiosi di sapere qualcosa in più #frollainnamorata? Ti lascio il link del post dedicato.
Ora ti lascio la ricetta e un’idea: prepara i biscotti con due dolci manine. Saranno biscottini molto speciali!
Biscotti da fare con i bambini
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo: 50 minuti
INGREDIENTI
- 250 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero a velo
- 1/2 di bacca di vaniglia
- 72 gr. di tuorli freddi
- 2 gr. di sale
- 400 gr. di farina 00 biologica
- di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
- Miscela e setaccia la farina con il sale e i semi della bacca di vaniglia.
- In una planetaria con il gancio, oppure manualmente, amalgama il burro a pezzettini con lo zucchero a velo.
- Aggiungi i tuorli.
- Ultima con le polveri.
- Lavora l’impasto velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
- Poni in frigo per almeno 2 ore.
- Stendi la frolla con uno spessore di 3 mm.
- Con l’ausilio dello “stampino pesciolino”, ritaglia i biscotti.
- Ultima con le gocce di cioccolato per creare gli occhi.
- Passaggio in forno ventilato a 165° per 20 minuti circa fino a quando i biscotti risulteranno leggermente dorati.
NOTE FROLLOSE
E, visto che la dolcezza non è mai troppa, ecco a te, un’altra frolla baby dedicata ad Ascanio il fratellino di Brando. Clicca per la ricetta sul link biscotti occhio di bue senza lattosio con la marmellata.