Biscotti di Natale per bambini

20 Dicembre 2022cuoredifrolla
Biscotti di Natale per bambini

Biscotti di Natale per bambini con la baby frolla di Cuore di frolla!
Ciao my family virtuale del ❤️ quest’oggi un post un po’ sweet e un po’ Chrismats con i biscotti di Natale per bambini ricoperti con la pasta di zucchero. Ora provo a raccontarteli iniziando dalla frolla. Questi biscotti speziati con cannella, zenzero e noce moscata adatti per la copertura della frolla sono stati bilanciati con poco zucchero e un pò di fecola di patate. Il risultato? Una frolla super friabile che si scioglie come un cioccolatino! La ”prima versione” super agrumata è stata lanciata in occasione dei biscotti di Pasqua del Caffè frolloso Edizione Straordinaria con Cecilia Campana. Un super caffè frolloso durante il quale la nota Cake Designer a livello internazionale Cecilia Campana ci ha svelato i segreti delle decorazioni con la pasta di zucchero.
… ritornando al nostro dolcissimo Natale ti presento il Babbo Natale e il Pupazzo di Neve in versione super zuccherosa.

Questi biscotti sono perfetti anche come regalo di Natale. Adoro i regali home made fatti con il cuore accompagnati magari da un bigliettino scritto a mano con una penna di inchiostro d’altri tempi (un regalo nel regalo!) con parole che non riesci a dire …

Bando ai convenevoli ti lascio la ricetta passo dopo passo di questi biscotti di Natale per bambini ops baby frolla ( i tuoi piccoli amici e i tuoi bimbi ne saranno entusiasti!). E se ancora hai dubbi collegati sul mio profilo Instagram e troverai il video con Cecilia Campana per preparare questi dolci di Natale.

Ti aspetto nei commenti così mi racconti i tuoi biscotti di Natale per bambini😘

P.S. Per la foto ho pensato a una “coccolosa” tasca piena di BiscoBabboNatale e BiscoPupazzoDiNeve e una S(te)lla per TE!

Al prossimo post natalizio!

Biscotti di Natale per bambini

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 18 minuti 
  • Tempo: 58 minuti 

INGREDIENTI

  • 100 gr. di farina 00 biologica
  • 25 gr. di fecola di patate
  • 1 gr. sale
  • un pizzico di zenzero 
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di noce moscata
  • 75 gr. di burro freddo
  • 30 gr. di zucchero a velo
  • 1 tuorlo

Decorazione pasta di zucchero

  • pasta di zucchero bianca 
  • colorante giallo
  • colorante rosso
  • colorante verde acquamarina

PREPARAZIONE

  • Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, lavora il burro freddo con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di arancia bio oppure di limone bio, la cannella, la noce moscata e lo zenzero.
  • Aggiungi la farina con la fecola di patate.
  • Ultima con il tuorlo mixato con un pizzico di sale.
  • Lavora velocemente fino a ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 1 ora (preferibilmente tutta la notte).

Per la cottura

  • Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 3 mm.
  • Forma i biscotti con uno stampo a uovo.

Cottura

  • Disponi i biscotti su una placca rivestita di carta da forno.
  • Passaggio in forno statico a 165° per 20 minuti circa.
  • Per una cottura classica passaggio in forno statico a 170° per 18 minuti circa.
  • Lasciali raffreddare completamente

Pasta di zucchero colorata

  • Dividi il panetto di pasta di zucchero in tre parti.
  • Per ottenere il colore corallo mescola qualche goccia di colorante giallo e rosso.
  • Aggiungi a una parte di pasta di zucchero qualche goccia di colorante giallo e all’altra parte di pasta di zucchero qualche goccia di colorante verde acquamarina.

Decorazione 

  • Stendi la pasta di zucchero bianca e con la formina stampa il rivestimento dei biscotti.
  • Con il pennellino stendi la gelatina sul biscottino e unisci la pasta di zucchero bianca.
  • Fai aderire la pasta di zucchero sul biscottino con una leggera pressione ponendo attenzione ai bordi.
  • Con un taglierino prepara le strisce: gialle, verde, bianche e corallo.
  • Stampa il fiore con il cutter.
  • Taglia le striscioline rosse e delicatamente arrotala in modo da creare leroselline.

Ed ora il disordine scomposto prende forma.

  • Con una punta di gelatina attacca le strisce sulla pasta di zucchero.
  • Inserisci il fiore.
  • Crea le foglioline (guarda il video).
  • Ultima con le roselline.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo