Biscotti renna per un frolloso Natale

Buongiorno piccoli amici di cuore di frolla che amate il Natale con i biscotti renna.
Quest’oggi, un post dedicato a voi! (e ai miei nipotini Ascanio e Brando “testimonials perfect con le loro golose manine!”).
Un post scritto con una penna di cioccolato, un cuore di frolla e tanto (issimo) entusiasmo natalizio per regalarvi un biscottino buono buono!
La penna di cioccolato è cosi felice di scrivere, tra uno smarties e uno sbuffo di farina, la ricetta di questi biscotti renna.
Ora provo a raccontarteli: una frolla solotuorli super scioglievole ”vestita a festa“ ops ”vestita a renna”! Come? Impasta, stampa e inforna. Lascia raffreddare completamente. Adesso dedicati alla ”parte artistica” della frolla. Sciogli il cioccolato a bagnomaria e, con l’ausilio di uno stuzzicadenti forma gli occhi e le cornine. Ultimo step il simpatico naso con un coloratissimo smarties rosso attaccato con una punta di cioccolato.
Come assaporarli? Prepara una golosissima e frollosa merenda per i baby fan della frolla accompagnata dal loro succo di frutta preferito. Un’altra idea? Mettili in un sacchettino e riponili nel loro zainetto per una merenda school. Ti chiederanno di replicarla altre 💯volte. Lo so!
Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Che altro dirti?
Replica queste dolcezze strizzando l’occhio a Babbo Natale (Lui lo sa quanto sono buoni!).
Al prossimo goloso post!
Biscotti renna
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo: 50 minuti
INGREDIENTI
Biscotti renna
- 250 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero a velo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 72 gr. di tuorli freddi
- 2 gr. di sale
- 400 gr. di farina 0
- 12 smarties rossi
- 50 gr. di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
- Miscela e setaccia la farina con il sale.
- Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, amalgama il burro con lo zucchero a velo e i semi di bacca di vaniglia biologica.
- Aggiungi i tuorli.
- Ulima con le polveri.
- Lavora gli ingredienti solo fino a quando la farina sarà completamente assorbita.
- Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Lavora di nuovo la frolla velocemente.
- Preriscalda il forno statico a 170°.
- Stendi la frolla fino a ottenere uno spessore di 4 mm.
- Con l’ausilio di un coppapasta, ritaglia i biscotti tondi.
- Disponili su una placca foderata con carta da forno.
- Passaggio in forno statico a 170° per 20 minuti.
- Lascia raffreddare.
- Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde.
- Con l’ausilio di uno stuzzicadente, forma gli occhi e le cornine.
- Ultima incollando con una punta di cioccolato lo smarties rosso per creare il naso.
NOTE FROLLOSE
Per “colazioni baby“, accompagnate questi simpatici frollosi con un caldo e denso cioccolato oppure con un thè fumante.