Ora provo a raccontartela: una gustosa coron🤴 preparata con una frolla salata senza uova e con un pizzico di lievito “quel poco” che basta per renderla “quel tanto” soffice. Come decorare gustosamente la corona? “L’oro” dei pomodorini, “il rosso rubino” del salame, “l’onice nero” delle olive e “lo smeraldo” della menta. Ora ti lascio la ricetta, seguila pedissequamente e, ti prometto, che la cream tart salata diverrà il “re incontrastato” di fashion aperitivi! Parola di cuore di froll😘!
-
… e trasformato in una quiche (senza lattosio) con zucchine e fiori di zucca. Ora provo a raccontartela: una base di frolla salata senza uovo che accoglie piacevolmente una farcia con panna, uovo, semi di zucca, zucchine appena scottate e mozzarella. L’idea di cuore di frolla? Appena sfornata, adagia i fiori di zucca sulla superficie cosicché possano “cuocersi fintamente a vapore” per meglio apprezzarne il gusto, la loro inimitabile croccantezza e i colori ancor più accesi (anche l’occhio vuole la sua parte!). Step finish un pizzico di sale con un leggero filo d’olio per esaltare ancora di più il gusto dei fiori di zucca e voilà la quiche è servita! What’s else? Accompagna questa quiche con un bicchiere di bollicine e, soprattutto, condividila per trascorrere…
-
… Ops … insalata caprese con una base di brisèe profumata con polvere di basilico, ricotta, un QUA-tris (cit. la mia amica Lara) di pomodori (pachino, zebrino, camone e luna nera!), deliziose foglioline di basilico e cuori di frolla (of course!). Quest’oggi si apre ufficialmente la “stagione delle frolle estive”! Un mix di gusti (dolci & salati) a fornelli quasi zero che ci accompagnerà frollosamente nelle prossime settimane (anche i colori saranno dalla loro parte!). Come assaporare questa insalata caprese? Un bicchiere di bollicine è perfect! Quando prepararla? Per un aperitivo friendly, per una serata tra amici passando per un pranzo fresco, nutriente e fashion! A corredo del post ti lascio la ricetta e piccole varianti gustose per “l’insalata caprese del tuo cuore”! Di cosa sto…
-
Quest’oggi ti racconto la storia gustosa di cuore di frolla, ops, della torta rustica vegetariana con le erbette! Ora provo a narrartela: una base di frolla salata senza uova e senza burro che accoglie saporitamente la “terra” di nocciole a granella, il profumato “prato” di erbette e i “fiori” frollosi, ops, i ghiotti cuori di ricotta salata. Il tocco finale? La buccia grattugiata del lime che, con il suo fare “spavaldo”, ben contrasta il sapore dolciastro delle erbette. What else? Assapora la torta rustica vegetariana con un bicchiere di bollicine, chiacchiere tra amici e tanta allegria! Ora ti lascio la ricetta, seguila pedissequamente e va dove ti porta il cuore (di frolla)!
-
Quest’oggi il post è dedicato a tutti gli appassionati di pizza! Guest star un cuore di pizza marghe(Rita) frolloso che ben si accosta alla “pizza original” a lunga lievitazione! Ora provo a raccontartela: una base di frolla salata senza burro (adatta anche per regimi vegani) e senza tempi di lievitazione farcita con passata di pomodoro, mozzarella e foglioline di basilico che, con la loro nota aromatica, “completano e rinfrescano” il gusto evergreen di questa pizza in versione smart! Che bello quando affondo le mani nell’impasto composto da olio di semi, olio evo, acqua rigorosamente tiepida in modo da sviluppare di più la maglia glutinica, un pizzico (6 gr.) di lievito e con la farina che dispettosa saltella di qua e di là fino a quando il composto diviene…
-
Quest’oggi un post un po’ smile e un po’ food con la frolla salata allo zafferano. Tempo 40 minuti (incluso il tempo di cottura!) e sorriderai di gusto dinanzi a una frolla salata allo zafferano gustosissima! L’identikit frolloso? Replicabile, scioglievole per la presenza di “SOLOTUORLI”, burrosa al punto giusto e veloce da preparare. Quando prepararla? Aperitivi, snack salad e ghiotti regali food ad amici che apprezzano e condividono “solocosebuone”. Insomma, (quasi) sempre! Come assaporarla? Un buon prosecco ci sta proprio bene! Che altro dirti? Personalizzala con la tua formina del cuore e con la spezia che ti piace di più come, ad esempio, cardamomo, curry, paprika, curcuma. Ora ti lascio la ricetta, gustosi click e la mia gioia in formato love nel preparare questa delizia salata! Si, perché l’ingrediente…
-
Quest’oggi ti propongo un post sestuplicato! Di cosa sto parlando? Di un post che contiene 6 ricette di crostatine salate ai funghi e 6 buoni motivi per gustarle! Se potessi ve le farei assaggiare tutte! A tal proposito, vi lascio questi “due ghiotti elenchi”: Le 6 ricette funghi e prezzemolo fresco; funghi e mozzarella: funghi e salsiccia; funghi e speck; funghi e piselli; funghi e prosciutto cotto. I 6 buoni motivi per gustarle una frolla salata senza uova super leggera e super facile! Sei farce gustose: a ognuno la sua! Declinabili per ghiotti aperitivi! Un delizioso piatto unico! Un’idea per un delizioso gift food! Preparatele, gustatele e condividetele! Ti chiederanno di ricettarle altre 1000 volte! E, se proprio non vi convincono, vi lascio il link della torta…
-
Trenta secondi del tuo tempo per raccontarti una “favola gustosa”. C’era una volta una dispettosa farina che saltellava disinvolta quasi a “reclamare” l’attenzione dei suoi fedeli compagni: un opulente burro, una fresca acqua, uno sprintoso sale, una solare curcuma (giallo docet) e un pungente rosmarino. Un giorno decisero di “riunirsi”: nacque, così, la “favola food” con i finger food alla curcuma. E vissero tutti “gustosi e contenti”! Spero che queste parole vi abbiano fatto venire la voglia di correre in cucina! I finger food alla curcuma aspettano di essere preparati! I finger food alla curcuma sono ideali per aperitivi, antipasti, oppure come spezzafame! Accompagnati da mille bollicine perfect! Ah, dimenticavo di lasciarti un altro link di biscottini salati con le erbette di provenza. Un’alternativa frollosamente…