Come impastare la frolla

Come impastare la frolla ricetta e trucchetti!

20 Giugno 2023cuoredifrolla


Dopo la rubrica frolla tecnica dove ti racconto gli utensili della frolla, “quali sono e come si usano”, ecco la nuova rubrica tecnica come impastare la frolla il qua-tris di post, dove ti racconto i diversi tipi di frolla “quali sono e come si impastano” (per un Cuore di frolla come me!): frolla dolce, frolla salata, frolla pizza e frolla caffè.
Inizio con il post dedicato alla frolla dolce. A tal proposito ci sono tre metodi di impasto: il metodo classico, il metodo sabbiato e il metodo montato.

Nel metodo classico impasta la pasta frolla con la planetaria con lo scudo, oppure manualmente lo zucchero a velo con il burro e gli aromi. Aggiungi le uova a temperatura ambiente sbattute con il sale. Termina con la farina 00 setacciata. Lavora quel poco che basta ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.
Avvolgi nella pellicola.
Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte) così “frolla” sempre di più.
Nel video trovi la ricetta passo dopo passo per realizzare la frolla con il metodo classico.

Nel metodo montato monta gli ingredienti con la planetaria con lo scudo, oppure lo sbattitore elettrico. Nello specifico monta il burro con lo zucchero a velo e gli aromi fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova a temperatura ambiente sbattute con il sale. Termina con la farina 00 setacciata. Utilizza la pasta frolla subito con il sac a poche e la tua bocchetta preferita, oppure con lo sparabiscotti. Ideale per i biscotti da the e i pasticcini.
Qui trovi la ricetta di questi biscotti di frolla montata lavorati con lo sbattitore elettrico (puoi anche utilizzare la planetaria). Ciò consente di ottenere una maggiore friabilità della frolla raddoppiandone il volume iniziale. 
Il metodo sabbiato prevede di impastare la farina con il burro. Aggiungi lo zucchero e termina con le uova. Impasta quel poco che basta ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.

Frolla montata

Ora ti lascio il video di come impastare la “tua frolla del ❤️” con il metodo classico e la mia frollosa ricetta del ❤️ A tal proposito ho pensato di realizzare un super impasto con 750 gr. di farina 00 (che bello impastare con tanta farina!).

Per te qualche frolloso numero! Il peso di questo impasto realizzato con 750 gr. di farina 00 è di 1770 grammi.

Un’idea per l’utilizzo? 2 crostate da 20 cm. con 8 cuori (380gr.x2) e uno spessore di 5 mm., 6 crostatine (60gr.x6), con uno spessore di 5 mm., tantissimi biscottini e una super scorta frollosa da riporre nel congelatore nei sacchetti cuki gelo per la tua frolla last minute (come la chiamo io!). La frolla last minute basterà scongelarla la sera prima per realizzare le tue dolci idee!

Prima di salutarti ti lascio il video con la ricetta di come impastare la frolla con il metodo classico e 3 trucchetti: 1) utilizza il burro leggermente morbido, ma ancora plastico ad una temperatura compresa tra i 10° e i 14°, perché il burro troppo freddo (ad esempio se preso direttamente dal frigorifero) ha difficoltà a incorporare uniformemente i liquidi e, quindi tenderà a separarsi; 2) controlla l’impasto affondando il dito nella frolla che non deve rimanere appiccicato; 3) profuma a piacere con il tuo agrume del ❤️ (limone, arancia, lime, mandarino) e i semi di bacca di vaniglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo