
Come si fa la griglia per crostata
Come si fa la griglia per crostata?
Il frolloso utensile che ti permette di realizzare una crostata da pasticceria dal frolloso reticolato perfetto è la griglia. Questo post, ops il tris di post (crostata griglia, crostata cestino, crostata cuore) fa parte della rubrica FROLLA TECNICA in cui ti spiego le decorazioni per crostate.
Ora inizio a raccontarti la crostata griglia. A tal proposito ho preparato la crostata all’albicocca (la mia marmellata chiara del ❤️) ornata con un tris di decori:
-piccoli rombi creati dal tagliapasta stesso;
-piccoli cuori; -piccoli fiori.
Comincio dall’inizio. Stendi la frolla con uno spessore di 3 mm. con il mattarello, crea la frollosa griglia con l’apposito utensile frolloso e congela (un trucchetto per mantenere la forma). Visto che la dimensione è di 30 cm. ritaglia successivamente con lo stampo della crostata (capovolgi la parte con la scanalatura).
Ora stendi la restante frolla con uno spessore di 5 mm, rivesti lo stampo microforato da 20 cm, farcisci con la tua marmellata del ❤️ e metti in frigo.
Adagia la frollosa griglia sigillando bene i bordi. Passaggio bis in forno per la crostata e i “biscottini decoro”. Raffredda completamente. Ora dedicati con frollosa pazienza all’ultimo step: il decoro della crostata griglia. Come accompagnare questa frollosa dolcezza? Un tè al limone, oppure un caffè dalle note vanigliate per i “grandi” e per i “piccini” con il loro succo di frutta del ❤️ (ti chiederanno il bis, lo so!).
Ora ti lascio il kit di come si fa la griglia per crostata:
-la ricetta della crostata passo dopo passo e tutto il mio entusiasmo di averla preparata;
-il video.
P.S. Se hai un frolloso dubbio su questa ricetta prenota la tua consulenza gratuita personalizzata di 15 minuti al 3283973475, oppure ti aspetto su Instagram dove trovi nelle storie in evidenza Domande&Risposte riguardanti dubbi frollosi che potrebbero interessarti.
Al prossimo frolloso post!
Come si fa la griglia per crostata
- Preparazione: 45 minuti
- Cottura: 55 minuti
- Tempo: 1 ora 40 minuti
INGREDIENTI
- 500 gr. di farina 00
- 270 gr. di burro
- 200 gr. di zucchero a velo
- 2 uova
- 1 limone bio
- 250 gr. di marmellata di albicocca
PREPARAZIONE
- Impasta lo zucchero a velo con il burro e la scorza grattugiata del limone bio.
- Aggiungi la farina.
- Termina con le uova sbattute con il sale.
- Impasta fintanto che avrai ottenuto un composto compatto ed omogeneo.
- Forma un panetto e avvolgi nella pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Stendi la frolla e rivesti uno stampo di 20 cm.
- Stendi la frolla fredda con uno spessore di 3 mm. e adagia delicatamente sullo stampo.
- Ora rulla avanti e indietro compreso il bordo in modo tale che si taglierà perfettamente fintanto che i piccoli rombi non cadranno sul piano di lavoro.
- Stacca il vassoio e poni nel congelatore per 15 minuti.
Ora stacca il reticolato e poni sulla crostata.
Decora a piacere con i rombi.
Cottura
- Passaggio in forno statico a 170° nella parte bassa del forno per 30 minuti circa.
- Lascia raffreddare completamente e decora con i rombi che avrai cotto a parte a 165° per circa 15 minuti.
NOTE FROLLOSE
La restante frolla puoi congelarla, oppure preparare i tuoi biscotti del ❤️