Come usare il mattarello per crostata

12 Maggio 2023cuoredifrolla
Come usare il mattarello per crostata

Come usare il mattarello per crostata. Questo terzo frolloso utensile è utilizzato per distendere ed assottigliare la frolla.

Ci sono diversi tipi di mattarello che si possono usare per distendere la frolla: dal mattarello in legno, a quello con gli spessori, passando per quello in marmo e in acciaio.

Ecco i 2 trucchetti per stendere la frolla in modo perfetto:
un piccolo spolvero di farina perché l’eccesso di farina rende la frolla in cottura grigia;
esercita sul mattarello una pressione sempre uguale in modo tale che la frolla abbia lo stesso spessore. Questo è un aspetto molto importante perché consentirà di avere una cottura perfetta ovunque evitando, quindi, “parti” in cui la cottura è troppo chiara e “parti” in cui la cottura è troppo scura. La perfezione? La frolla deve assumere il color nocciola.

Per controllare se l’altezza della frolla è uguale ovunque puoi utilizzare il mattarello con gli spessori incorporati, oppure la combo Mattarello e spessori. In modo pratico, invece, scorri il bordo tra l’indice e il pollice per verificare che il bordo sia sempre della stessa altezza.

Ah, dimenticavo di lasciarti un consiglio, ops il tris di consigli se non hai il mattarello a portata di mano. Eccoli per te: – il rotolo da cucina (carta forno, alluminio, pellicola trasparente) perché essendo un rotolo rigido lo puoi facilmente impugnare per stendere frollosamante il tuo impasto ❤️ – la bottiglia in vetro; – il bicchiere in vetro.

Nel post ti inserisco il video di come usare il mattarello per crostata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo