Crostata cestino

5 Maggio 2023cuoredifrolla
Crostata cestino

Benvenuti al nuovo frolloso post della crostata cestino. Una crostata di marmellata di albicocca con un frolloso top ricamato a “punto frolla”! Un frolloso colpo di fulmine al primo sguardo, ops al primo assaggio! Perfetta per un frolloso regalo, oppure quando vuoi ”regalarti” una dolce coccola.

Assaporala in purezza fino all’ultima briciola, oppure “in compagnia” di un buon caffè dalle note tostate.

Per realizzare questo intreccio frolloso perfetto oltre a una frolla fredda ed elastica, ecco il trucchetto: taglia le strisce di 1,5 per 3 mm. di spessore con un righello e una rotella, oppure con uno spessore e una rotella.
Piega le strisce PARI su se stesse, inserisci una striscia orizzontalmente e riporta a posto le strisce pari. Ora piega le strisce DISPARI su se stesse, inserisci una striscia orizzontalmente e riporta a posto le strisce dispari.
Ripeti lo stesso procedimento alternando le strisce pari e dispari.
Completa la parte superiore.
Applica lo stesso procedimento per la parte inferiore.

Ora ti lascio la ricetta di questa crostata cestino e il tutorial in cui ti mostro come realizzare questo intreccio che sembra un cestino. Ti innamorerai di questa #frollainnamorata lo so!

Crostata cestino

  • Preparazione: 1 ora 
  • Cottura: 55 minuti 
  • Tempo: 1 ora 55 minuti 

INGREDIENTI

  • 500 gr. di farina 00
  • 270 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 1 limone bio
  • 250 gr. di marmellata di albicocca

PREPARAZIONE 

  • Impasta lo zucchero a velo con il burro e la scorza grattugiata del limone bio.
  • Aggiungi le uova sbattute con il sale.
  • Termina con la farina setacciata.
  • Impasta fintanto che avrai ottenuto un composto compatto ed omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgi nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Stendi la frolla e rivesti uno stampo di 20 cm.
  • Taglie le strisce di 1,5 cm e 3 mm. con un righello e una rotella, oppure con uno spessore e una rotella e metti in frigo.
  • Piega le strisce PARI su se stesse, inserisci una striscia orizzontalmente e riporta a posto le strisce pari. Ora piega le strisce DISPARI su se stesse, inserisci una striscia orizzontalmente e riporta a posto le strisce dispari.
    Ripeti lo stesso procedimento alternando le strisce pari e dispari.
    Completa la parte superiore.Per ulteriori dettagli vedi il tutorial.

Cottura

  • Passaggio in forno statico a 170° per 30 minuti circa
  • Passaggio in forno statico a 165° per circa 25 minuti per il top.
  • Lascia raffreddare completamente.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Adagia delicatamente il top sopra la crostata e decora con tra frollosi cuori.

NOTE FROLLOSE

La restante frolla puoi riporla in un sacchetto cuki e congelarla, oppure dedicarti alla preparazione dei biscotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo