
Crostata di mele alla crema racconta(mela)
Crostata di mele alla crema ecco la mia! Ho preparato una frolla con farina di mandorle che accoglie dolcemente una golosa crema pasticcera alla cannella senza glutine, un ghiotto crumble alle mandorle e deliziose mele cubettate.
Finish un top al caramello “meloso” che sovrasta e “chiude” elegantemente questa crostata del ❤️
Crostata di mele alla crema con mandorle e cannella, una crostata double-face come dico io, dolce e frutta insieme! Adori anche tu la cannella e le mandorle? Allora è il dolce alle mele che fa per te! Un tocco di mandorle dappertutto: nella frolla, nel crumble e nel croccante. Un pizzico di cannella nella crema pasticcera e 2 belle mele cubettate e spadellate alla perfezione. Ora ti racconto come fare: in una padella a fiamma bassa metti lo zucchero con l’acqua senza girare in modo tale che lo zucchero si sciolga bene dopodiché aggiungi una noce di burro con le mele cubettate. Prosegui la cottura per altri 5 minuti in modo tale che nella mela rimanga una “punta di croccante”.
Crostata di mela alla crema segui passo dopo passo la ricetta e ti prometto che assaporerai una crostata di mele dalle “consistenze multiple”: la friabilità della frolla, la croccantezza del crumble, la vellutata crema pasticcera alla cannella, il top al caramello che, spavalde, cederanno “lo scettro della dolcezza” alla meraviglia delle mele cubettate!
Sono convinta che ti chiederanno di prepararla altre 1000 volte!
Parola di cuore di frolla!
E la tua crostata di mele? Racconta(mela) nei commenti 😘
Ah, dimenticavo: assapora lentamente questa “coccola cremosa alle mele” con un fumante caffè forte e in testa pensieri leggeri e “affamati di dolcezza”!
Perfect!
Crostata di mele alla crema
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Tempo: 1 ora 10 minuti
INGREDIENTI
- 160 gr. di burro
- 90 gr. di zucchero a velo
- 56 gr. di uovo
- 250 gr. di farina 00 biologica
- 30 gr. di farina di mandorle
- 1 gr. di sale
Crema pasticcera alla cannella
- 500 ml. di latte intero
- 130 ml. di panna
- un pizzico di cannella
- 130 gr. di zucchero a velo
- 150 gr. di tuorli
- 20 gr. di amido di riso
- 40 gr. di amido di mais
Mele
- 2 mele golden
- 150 gr. di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua
- 50 gr. di burro
Crumble
- 25 gr. di burro
- 25 gr. di farina 00 biologica
- 25 gr. di farina di mandorle
- 25 gr. di zucchero di canna
Croccante
- q.b. di zucchero semolato
- una manciata di mandorle intere
PREPARAZIONE
Frolla
- Miscela e setaccia le farine con il sale.
- Nella planetaria con lo scudo oppure manualmente amalgama il burro con le polveri.
- Aggiungi l’uovo con lo zucchero a velo.
- Impasta velocemente fintanto che il composto risulta liscio e omogeneo.
- Poni il panetto tra due fogli di carta da forno e stendi con il matterello fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
- Passaggio in frigo per 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Fodera con la frolla un anello di acciaio da 24 cm. e poni su un tappetino da silicone.
- Passaggio in forno statico a 150 per 30 minuti fintanto che la frolla avrà assunto una “colorazione nocciola”.
Crema pasticcera con la cannella
- Porta a ebollizione il latte con la panna a 80/85° con metà dose di zucchero semolato.
- Sbatti con la frusta i tuorli insieme al restante zucchero semolato.
- Aggiungi l’amido di mais e l’amido di riso.
- Versa il mix filtrato di latte bollente e panna in due tempi nel composto dei tuorli.
- Riporta la crema sul fuoco a fiamma bassa, aggiungi la cannella sempre mescolando, per circa 5 minuti.
- Appena la crema inizia ad addensare al centro, spegni la fiamma e continua a girare a fornello spento fino al momento in cui è completamente addensata.
- Stendi la crema su una teglia e copri a contatto con la pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore.
Mele
- Sbuccia le mele intere e riducile a cubetti.
- In una padella a fiamma bassa metti lo zucchero e l’acqua senza girare in modo tale che lo zucchero non cristallizzi.
- Aggiungi il burro con le mele cubettate e prosegui la cottura per 5 minuti.
Crumble
- Impasta tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Passaggio in frigo per 2 ore.
- Riduci l’impasto in briciole e adagia su una placca rivestita con carta da forno.
- Passaggio a 150 gradi in forno statico per 15 minuti.
Caramello
- Copri il fondo di una padella dal diametro di 24 cm. con abbondante zucchero semolato e l’acqua.
- Attendi un paio di minuti senza girare.
- Aggiungi le mandorle intere.
- Gira ogni tanto con una spatola di silicone.
- Termina la cottura quando lo zucchero avrà assunto un colore caramello.
- Adagia con attenzione il caramello su carta da forno e lascia raffreddare completamente.
- Riduci a pezzetti e mixa.
- Adagia la polvere di caramello all’interno dell’anello ponendo al centro un foglio con l’effige della mela.
- Passaggio in forno statico a 150 gradi per 2 minuti.
Ed ora il disordine scomposto prende forma
- Farcisci il guscio di frolla con la crema pasticcera fino a metà bordo, il crumble e infine le mele cubettate.
- Decora con il top al caramello.