Crostatina al cioccolato

Crostatina al cioccolato: il dolce perfetto per la presentazione del mio blog!

20 Dicembre 2018cuoredifrolla
Rate this post

La crostatina al cioccolato servita su un vassoio d’argento segna la nascita del mio blog, Cuore di Frolla, sottotitolato “Cuore di Mamma, il Cuore pulsante del blog”.

Lasciati sorprendere!

Un dolce che appena lo assaggi dici: “Però non mi dispiace!” e, poi, con il secondo, il terzo assaggio e addivenire pensi: “Mi ha proprio convinto!”

Crostatina al cioccolato

E che meraviglia è stato preparare questa crostatina al cioccolato, fotografata e assaporata con grande emozione! Conoscete quei momenti in cui la cucina è un caos perfetto? Ecco, per un Cuore di frolla come il mio, è una sensazione che non vorresti finisse mai!

La crostatina al cioccolato è composta da una delicata frolla al cacao, farcita con una ganache al cioccolato che si scioglie in bocca. Mentre preparavo la crostatina al cioccolato non ho resistito al suo profumo cioccolatoso. E sì, ho aggiunto anche una candelina… perché mi piace così.

Il racconto del blog

Cuore di Frolla racconta la mia cucina fatta di sperimentazioni e di voglia di stare insieme. Amo il bello in ogni sua forma, specialmente nella presentazione dei piatti. Immagino il piatto ideale, bianco come una ‘pagina’ dove scrivere sapori, con un’anima curiosa e di cuore. Ora ho mille pensieri da condividere con voi… L’emozione mi fa quest’effetto!
Comincio a parlarti del mio progetto dall’inizio così, magari, è più semplice…

Perché Cuore di Frolla

È l’unico blog italiano specializzato nelle ricette di frolla, sia dolci (lato “caffè frolloso”) che salate (lato “aperitivo frolloso”), tutte scritte, cucinate e fotografate con il cuore.

Le parole più ricorrenti

Cuore, frolla, condivisione.

Cosa dirti ancora?

Spero che leggerai il blog fino all’ultima ricetta con la voglia di sperimentare nuove frolle condendole con gusto, creatività e passione.

Un bonus per te!

Se ami le monoporzioni, per te la ricetta della crostatina moderna con marmellata di lamponi e granella di pistacchio, una dolce scatolina tutta da scoprire!
Questa dolce creazione dal “packaging frolloso” sprigiona un profumo irresistibile ed è un piacere per gli occhi e per il palato. Preparati a un viaggio sensoriale tra la croccantezza della granella di pistacchi, la cremosità della marmellata di lamponi e la friabilità della pasta frolla.

E’ importante dirvi grazie!

Prima di lasciarvi la ricetta della crostatina al cioccolato, voglio ringraziare i miei amici che mi hanno supportato lungo il cammino di Cuore di Frolla. Alcuni mi hanno regalato sorrisi, altri parole di incoraggiamento che aprono nuove “finestre” di entusiasmo, e altri ancora hanno dato un contributo prezioso. Man mano vi ringrazierò tutti!

Riconosco il vostro “esser preziosi”: mi avete sempre incoraggiato, anche quando il mio sogno di diventare una foodblogger sembrava più grande di me. Dall’incertezza di un impegno troppo alto, ai dubbi per il template, passando per la mia ostinazione alla ricerca della frolla perfetta. (quasi, quasi, mi batte il cuore!

Crostatina al cioccolato

  • 225 gr. di farina 00 biologica 
  • 25 gr. di cacao amaro
  • 1 gr. di sale
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 150 gr. di burro freddo
  • 1 uovo

Ganache al cioccolato

  • 200 gr. di panna
  • 200 gr. di cioccolato fondente al 55%
  • 10 gr. di glucosio

Preparazione

  • Miscela e setaccia le polveri.
  • Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, amalgama il burro freddo a pezzetti con lo zucchero a velo.
  • Aggiungi l’uovo sbattuto.
  • Ultima con le polveri.
  • Lavora solo fino a quando la farina si sarà completamente assorbita.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Lavora di nuovo velocemente la frolla.
  • Preriscalda il forno statico a 170°.
  • Stendi la frolla con il mattarello e gli spessori fino a ottenere uno spessore di 4 mm.
  • Fodera 6 stampini monoporzioni, oppure, uno stampo per crostata da 20 cm.
  • Forma con lo stampino le stelline di frolla per decorare.
  • Passaggio in forno statico per 20 minuti.
  • Per la cottura delle stelline, ponile su una placca da forno e inforna per 10 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente le 6 crostatina cioccolato e le stelline.

Ganache al cioccolato

  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.
  • Scalda la panna insieme al glucosio e porta al limite del bollore.
  • Versa la panna calda sul cioccolato fondente e mixa, prestando attenzione a non incorporare aria in modo da ottenere una texture liscia e compatta.
  • Copri con la pellicola e lascia cristallare la ganache una notte in frigo.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Farcisci 6 crostatina al cioccolato con la ganache al cioccolato.
  • Decora con una stellina di frolla.
Articolo Precedente Prossimo Articolo