
Dessert monoporzione
Dessert monoporzione una ‘dolcebella’ frolla con crema pasticcera al caffè
Adori il caffè? Allora sei nel posto giusto!
Dessert monoporzione che ben esalta le note del caffè per i fan di questa bevanda famosissima nel mondo!
A tal proposito ho preparato una frolla integrale con un ripieno di crema pasticcera al caffè, super golosa.
Il sapore rustico dell’integrale insieme al caffè secondo me ci sta proprio bene!
Racchiusa in uno stampo monoporzione, perfect!
Ecco a te servito su un vassoio di chicchi di caffè il dessert monoporzione!
Dessert monoporzione per te, ‘un caffè in versione cremosa’: una crema pasticcera al caffè profumata con una tazzina ristretta di caffè e, per meglio esaltarne il sapore, l’aggiunta di un cucchiaino di caffè solubile.
Ora provo a raccontarti questa ‘dolcebella’: una frolla integrale con zucchero di canna preparata con ‘il metodo della sabbiatura’ che accoglie dolcemente una crema pasticcera al caffè e chicchi di caffè ricoperti di cioccolato (una nota di croccantezza emblema della nouvelle patisserie!).
Il tocco fashion di cuore di frolla? La superficie ‘gold’ disseminata di zucchero di canna, scaglie di zucchero dorato, spray illuminante e, a ultimare, due cuoricini cioccolatosi vegani.
Come assaporarla? Accompagna questa frollosa monoporzione con una tazzina di caffè dalle note vanigliate e affonda delicatamente il cucchiaino in questa caffettosa farcia!
Ora ti lascio la ricetta di questo dessert monoporzione ‘dolcebella’ con crema pasticcera al caffè.
Seguila passo dopo passo e, tempo 1 ora, questa ‘dolcezza caffettosa’ rallegrerà la tua giornata!
Accetti la frollosa sfida? Attendo feedback se ti va!
P.S. Con questa grammatura puoi realizzare 6 fette di crostata, oppure una crostata da 20 cm.
INGREDIENTI
- 125 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero di canna
- 1/2 limone grattugiato
- 1 uovo
- 250 gr. di farina integrale
- 2 pizzichi di sale
Crema pasticcera al caffè
- 250 ml. di latte intero
- una tazzina di caffè zuccherato
- un cucchiaino raso di caffè solubile
- 100 gr. di zucchero semolato
- 4 di tuorli
- 25 gr. di amido di mais
- 25 gr. di amido di riso
- 1/2 bacca di vaniglia
DECORAZIONE
. q.b. di zucchero di canna
. spray illuminante
. cuoricini di cioccolato vegani
. cristalli di zucchero dorati
Crema pasticcera al caffè
- Porta a ebollizione il latte a 80/85° con il caffè della moka, il caffè solubile e metà dose di zucchero semolato, la bacca di vaniglia con i semi.
- Mixa il restante zucchero semolato con gli amidi.
- Sbatti con la frusta i tuorli con il mix di amidi e zucchero semolato.
- Versa in 2 tempi il mix filtrato di latte bollente nel composto dei tuorli.
- Riporta la crema sul fuoco a fiamma bassa, sempre mescolando.
- Appena la crema inizia ad addensare, spegni la fiamma e continua a girare a fornello spento fino al momento in cui è completamente addensata.
- Ora metti la crema in una ciotola fredda continuando a girare e raffredda velocemente finché la crema non raggiunge i 50 gradi.
- Stendi la crema su una teglia e copri a contatto con la pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore.
- Quando la crema è fredda mescola di nuovo in modo da conferire ulteriore cremosità.
PREPARAZIONE
Frolla
- Impasta il burro con lo zucchero di canna e la scorza grattugiata del limone.
- Aggiungi l’uovo.
- Unisci la farina miscelata e setacciata con il sale.
- Impasta velocemente finché non formi un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgi nella pellicola.
- Passaggio in frigo preferibilmente per una notte.
- Stendi la frolla con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di 3 mm.
- Fodera uno stampo a fetta.
- Bucherella la superficie con i rebbi della forchetta.
- Passaggio in forno statico a 170° per 30 minuti.
- Lascia raffreddare completamente.
- Impermiabilizza la base con il cioccolato bianco.
- Aggiungi la crema pasticcera al caffè.
- Decora con zucchero di canna, zucchero dorato, spray illuminante e 2 cuoricini di cioccolato vegani.