Dolce per la festa del papà con la crostata tiramisù!

Dolce per la festa del papà con la crostata tiramisù ops con la frollo camicia!
Benvenuta my family virtuale del cuore al nuovo post parlante radio frollosa dove ti racconto con la mia voce più da vicino, “cuore a cuore” la ricetta del giorno, il dolce per la festa del papà ideato e frollosamente progettato nella forma e nei colori.
L’idea iniziale è stata quella di creare un dolce che ben rappresentasse la festa del papà, ma che fosse replicabile anche per festeggiare non solo un papà … ma anche un amico, un fratello, un cognato, l’amico dell’amico …per un compleanno, un onomastico, una cena oppure un giorno speciale.
Insomma la giusta occasione per realizzare un dolce per la festa del papà, ops un dolce maschile dal cuore di frolla!
Una creazione “frollosamente men”, atipica per la pasticceria spesso “molto femminile e molto baby” con il suo “parterre” di fiori eduli, fiori di pasta di zucchero, decorazioni kids di zucchero (da Iron men a Biancaneve).
E quale migliore “trampolino di lancio” della festa del papà?
In sintesi, una crostata che rispecchiasse il “frolloso carattere di un uomo”.
Innanzitutto ho pensato al tipo di frolla da impastare … e, meglio di una frolla al cacao? Una frolla scura, decisa, un po’ dark e un po’ sweet.
Nello specifico ho optato per un impasto croccante che ben accogliesse la cremosità della crema chantilly al caffè.
Ora provo a raccontarti questo dolce per la festa del papà: una frolla senza uova e senza burro ma con … curiosi? Il latte! È questo il segreto (ora non più!) che rende la frolla croccante.
Il contrasto “croccante & morbido è perfect per questa crostata!
Sì, proprio così! Ad ogni farcia la sua frolla per meglio esaltarne il gusto!
Per un cuore di frolla come me!
Una frolla che quando la assapori ti stupisce per la sua croccantezza!
Ottima anche per realizzare i biscottini (per chi adora un pizzico di croccante!).
Questi biscottini sono il perfetto accompagno per un buon caffè oppure semplicemente da mettere in un sacchettino da regalare/regalarsi per momenti cioccolatosamente golosi.
Per rendere la frolla “più maschile”, oltre al colore, ho pensato di acquistare uno stampo rettangolare per meglio identificare un capo maschile (e non solo!): la camicia.
Gli outfit? Colletto, cravatta e taschino!
Comincio dall’inizio così è più semplice!
Prepara la frolla, stabilizzala, stampala e cuocila.
Ora è il momento di dedicarsi alla farcia.
Una farcia da preparare con calma il giorno prima per “assaporare” anche la preparazione.
La farcia del tiramisù con la crema chantilly al caffè fatta con mascarpone, panna, zucchero a velo a piacere e caffè solubile per meglio “intensificare e identificare” il carattere coffee del tiramisù!
Perfetta e facilmente replicabile!
Adesso iniziamo a comporre questa crostata e a decorarla. Versa la crema tiramisù nello stampo cotto e impermeabilizzato con cioccolato al latte con le nocciole (la nota bis di croccantezza) e lasciala in frigo per almeno 2 ore.
La decorazione? Pasta di zucchero bianca alla mano è ora di iniziare a disegnare il colletto, la cravatta e il taschino.
Inizio con il colletto ritagliato cercando di farlo assomigliare il più possibile a un “colletto vero”!
Continuo con la cravatta fine alla Grant (talmente chic!)
Termino con il taschino a cuore (of course!).
Sai appena ho posato le decorazioni sulla crostata quasi quasi mi sono emozionata.
L’ho immaginato tante volte questo dolce del papà, ma finché non lo realizzi c’è sempre la giusta tensione…
Invece … frolloso al punto giusto, maschile quanto basta, elegante con la sua camicia e cravatta, l’outfit per le grandi feste!
Prepara questo dolce per la festa del papà oppure per un uomo che sicuramente meriterà la tua frollosa dedica!
Porgila con un sorriso da grande occasione e goditi il suo stupore quando la vedrà!
Un’idea? E se fosse il tuo “lui” a porzionarla e a stappare con cavalleria una bottiglia di bollicine?
Un papà, un amico, un fratello, un compagno, un marito sa come fare 😘.
E se dovessi prepararla per l’amico dell’amico ti racconteranno com’è andata e tu ascolterai il racconto con frollosa curiosità.
Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Curiosi di sapere qualcosa in più #frollainnamorata? Ti lascio il link del post dedicato.
Bello donare i regali frollosi, vero?
Ora ti lascio la ricetta di questo dolce del papà passo dopo passo, sono convinta che lo replicherai altre 💯 volte!
Il mio ghiotto feedback della frollo camicia? La doppia croccantezza della frolla e del cioccolato al latte con granella alle nocciole mescolato con la cremosità della crema chantilly al caffè è davvero irresistibile.
Non riuscivo a smettere di assaporarla!
L’ho accompagnata con un buon caffè dalle note vanigliate, la perfetta combo!
Tantissimi auguri a tutti i papà del mondo e del cielo, a chi lo diventerà e a tutti gli uomini del mondo che sono papà “inside”, un quid che li rende così speciali, unici…
… e poi quando noi donne lo scopriamo ci sentiamo così grate alla vita (ma loro non lo sapranno mai!) perché è bello serbare un segreto solo per per noi, vero?
Oggi il pensiero vola a mio papà❤️
Lui era una persona molto forte, fiera e un po’ autoritaria, ma che mi apprezzava tanto.
“A te non manca nulla”, così mi diceva “ti manca solo un po’ di coraggio”.
Perché sono molto riservata e sensibile, perché per ogni cosa che faccio non mi butto mai, perché devo provare provare e ancora provare, perché mi piacciono le cose fatte per bene.
La penna si stacca dal foglio …
Al prossimo goloso post, my family virtuale del ❤️
Dolce per la festa del papà
- Preparazione: 45 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo: 65 minuti
INGREDIENTI
- 125 gr. di farina 00 biologica
- 1 gr. di sale
- 3 gr. di lievito
- 50 gr. di cacao amaro
- 80 gr. di burro freddo
- 100 gr. di zucchero a velo
- 50 ml. di latte
- 50 gr. cioccolato al latte con granella di nocciole
Chantilly al caffè
- 250 gr. di mascarpone
- 250 gr. di panna
- zucchero a velo, a piacere
- caffè solubile , a piacere
Decorazione
- 1 pasta di zucchero bianca
PREPARAZIONE
- Miscela e setaccia la farina, il lievito, il sale e il cacao.
- Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, sabbia le polveri con il burro.
- Ultima con il latte e lo zucchero a velo.
- Impasta velocemente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
- Passaggio in frigo almeno per una notte.
- Stendi la frolla fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
- Fodera uno stampo rettangolare da 20 cm. per 8 cm.
- Per la cottura in bianco copri la superficie con carta da forno e ponendo al di sopra le biglie di ceramica oppure i legumi.
- Passaggio in forno per la crostata per 20 minuti circa.
- Lascia raffreddare completamente.
Per la crema chantilly al caffè
- Metti gli ingredienti tutti insieme e monta con la frusta.
Ed ora il disordine scomposto prende forma
- Impermeabilizza la base con il cioccolato a latte con granella di nocciole sciolto a bagnomaria.
- Riempi lo stampo con la farcia tiramisù.
- Spolverizza con il cacao amaro.
- Passaggio in frigo.
- Ricava dalla pasta di zucchero bianca il colletto, la cravatta e il taschino e disponi delicatamente sulla superficie.
NOTE FROLLOSE
E, visto che la dolcezza non è mai troppa, con la restante frolla puoi preparare deliziose crostatine oppure i biscottini da conservare in una scatola di latta e assaporare a colazione per iniziare frollosamente la giornata!