
Dolce per la festa della mamma crostata di more
Dolce per la festa della mamma L’(amore) di cuore di frolla: un cuore di mamma (mia)
Lettere sparse per formare una “frase” ops per narrare il “cuore pulsante di cuore di frolla”: la mia mamma.
È mia mamma che mi ha insegnato a impastare “uovafarina&cuore”.
Bravissima nel preparare la pasta fatta in casa e a dedicarmi “tempo&insegnamentidivita”.
Ricordo quando la domenica mattina si svegliava presto e preparava il pranzo per la famiglia in silenzio affinché fosse tutto pronto in tempo.
Io avevo la mia cameretta attaccata alla cucina e quando mi svegliavo correvo da lei per aiutarla a preparare ad esempio le polpettine per la lasagna.
Lei preparava la sfoglia senza macchinetta alla PERFEZIONE e io rimanevo incantata dall’amore con cui lo faceva.
È proprio questa gestualità e il ricordo di quei momenti tutti nostri che mi è rimasto nel cuore.
Nasce così Cuore di frolla sottotitolo Cuore di mamma.
Ora provo a raccontarti questo dolce per la festa della mamma oppure come lo chiamo io crostata double-face, dole e frutta insieme: una frolla al profumo di limone arricchita con marmellata di more, “suggellata” da un “frolloso top” con quel “puntinocuoricino”sulla “i” talmente chic, more fresche, lettere sparse e cuoricini di frolla (of course!).
E, per un effetto “frollosamente glitter”, ultima con zucchero a velo e gelatina spray!
Adesso ti lascio la ricetta del mio dolce della festa della mamma “double-face”, (dolce&frutta insieme).
What else? Rendi questo dolce per la festa della mamma speciale “impastandolo” con amore (tanto), “godendolo” fino all’ultima briciola (sempre) e “festeggiandolo” con mille bollicine (e infiniti sorrisi).
Perché?
Perché è bello essere felici!
Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
P.S. Tantissimi auguri a tutte le mamme del mondo, a chi lo diventerà e a chi è mamma “inside”.
Dolce per la festa della mamma
- Preparazione: 50 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Tempo: 1 ora 40 minuti
INGREDIENTI
- 150 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero a velo
- 1 gr. di sale
- 1 limone biologico
- 1 uovo
- 250 gr. di farina 00 biologica
- 300 gr. di marmellata ai mirtilli
Decorazione
- 9 more
- q.b. di gelatina spray
- q.b. di zucchero a velo
- 10 cuoricini di frolla
PREPARAZIONE
Pasta frolla al limone
- Nella planetaria con il gancio oppure manualmente amalgama il burro, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone biologico.
- Aggiungi la farina setacciata.
- Ultima con l’uovo mixato con il sale.
- Lavora velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Forma un panetto e avvolgi nella pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 4 mm.
- Fodera uno stampo per crostata da 20 cm.
- Con la restante frolla forma un semi disco e stampa il “tuo cuore di mamma”.
- Farcisci il guscio di frolla con la marmellata di more.
- Passaggio in forno per la crostata a 160 gradi per circa 30 minuti finché i bordi non risulteranno ben dorati.
- Passaggio in forno a 160 gradi per il disco frolloso per circa 10/12 minuti.
- Passaggio in forno a 160 gradi per circa 10 minuti per le frollose lettere e i cuoricini.
Ed ora il disordine scomposto prende forma
- Raffredda la crostata.
- Aggiungi il frolloso top sul lato sinistro e un cuoricino per sottolineare la “i”.
- A destra decora con 9 more fresche, le lettere frollose e 9 cuoricini di frolla.
- Spolverizza con lo zucchero a velo.
- Lacca le more con la gelatina spray.