Focaccine

Focaccine frollose “rubacuori”

26 Maggio 2023cuoredifrolla

FOCACCINE FROLLOSE “RUBACUORI”, la prima #frollasmart salata “fuorifrigo” SENZABURRO&SENZAUOVA pronte in 5 MINUTI il tempo di ottenere un impasto compatto. Ora te la racconto! Una frolla super leggera preparata sostituendo l’olio con il burro, le uova con l’acqua e con l’aggiunta di un pizzico di lievito! Più leggera di così! Questa frolla smart “fuorifrigo” sarà un piacere impastarla senza passaggio frigo e senza tempo di lievitazione. Più veloce di così!
L’amerai al primo morso, lo so!
Perfetta per i tuoi frollosi aperitivi!
Come assaporarle? Calde in modo da godere del formaggio filante, oppure fredde in base alla “temperatura del giorno”. Come accompagnarle? Con la tua bevanda del ❤️ vista mare (non ho ancora provato!). Qualche idea? Un bicchiere di bollicine, un prosecco, oppure un analcolico. A te la scelta!

Il mio Cuore di frolla ci mette sempre un pizzico di sogno, lo sai💕 Quando assaporarle? Per i tuoi frollosi aperitivi, per un snack spezzafame super gustoso, oppure metti le focaccine in un sacchetto per i tuoi pic nic.

Ah, dimenticavo: personalizza le tue focaccine frollose con i tuoi semi preferiti e la tua farcia del ❤️
Ora ti lascio la ricetta passo dopo passo, il video di come prepararle e 1 trucchetto.

Ecco il trucchetto:
🖍️”cottura” nella parte bassa del forno.

P.S. Sul profilo Instagram trovi tantissime idee farcia per le tue focaccine frollose.

FOCACCINE FROLLOSE

  • 250 gr. di farina 00 biologica 
  • 20 ml. di olio di semi
  • 100 ml. di acqua tiepida
  • 2 gr. di sale fino
  • 4 gr. di lievito chimico
  • q.b. semi di sesamo
  • q.b. semi di chia 
  • 3 pizzichi di sale fino per la superficie

Farcia

  • 120 gr. di fontal 

PREPARAZIONE

  • Mescola e setaccia la farina con il lievito.
  • Aggiungi l’olio (in 2 tempi).
  • Aggiungi l’acqua (in 2 tempi) e il sale.
  • Mescola fintanto che l’acqua non si sarà assorbita completamente.
  • Lavora l’impasto fino a quando non diventa compatto.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Dividi il panetto (376 gr. per l’esattezza) in 5 palline.
  • Stendi la frolla salata con il mattarello fino a ottenere uno spessore sottile, farcisci con il fontal e chiudi.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Spennella la superficie con un pochino d’acqua e aggiungi i semi di chia e di papavero con un pizzico di sale.
  • Passaggio in forno in modalità statico a 180° per circa 20 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo