
Lebkuchen per palati sopraffini di grandi e piccini …
Lebkuchen le dolcezze tedesche mielosamente speziate international delle feste (e non solo!).
Buongiorno golosi di ogni donde ecco a te un post un po’ food e un po’ in rima scritto con una penna di miele e tanta (issima) curiosità!
La penna al miele é così felice di scrivere la ricetta di questi biscottini speziati tedeschi con il miele e le spezie: i lebkuchen. Questi biscottini sono stati preparati aggiungendo oltre al miele un tris di spezie: cannella, zenzero e noce moscata.
A tal proposito per personalizzarli di più puoi sostituire il mio tris speziato con il tuo tris di spezie che preferisci di più. Inoltre per renderli ancora più morbidi ho aggiunto un pizzico di lievito. Questi biscotti in cottura emanano un profumo unico: il mix di spezie con il miele invaderanno la tua cucina di un sapore inconfondibile!
Sarebbe quello che questo post ti trasmettesse il profumo di cotanta scioglievole e frollosa dolcezza!
Sono convinta che, sulla scia del loro irresistibile aroma, sarai assalito dalla voglia di ricettarli!
Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Per l’occasione, ho pensato di servire i lebkuchen “su un vassoio di rime” (un po’ di buonumore ci sta sempre bene!).
In attesa del magico post
che incanti con il suo profumo,
palati sopraffini
di grandi e piccini,
a voi spetta
la ricetta
da preparar in tutta fretta.
Un dolcetto mieloso
con noce moscata,
cannella,
anice stellato,
zenzero,
coriandolo,
cardamomo,
chiodi di garofano,
decidilo tu
e non pensarci più.
A colazione,
a merenda,
con un tè,
un cioccolato,
diverrà un dolcetto
perfetto e
prelibato.
Per gli appassionati mmm mi
Al prossimo goloso post!
Lebkuchen
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo: 50 minuti
INGREDIENTI
- 150 gr. di miele
- 25 gr. di zucchero semolato
- 25 gr. di zucchero di canna
- 50 gr. di burro
- 1 uovo
- 200 gr. di farina biologica 00
- 30 gr. di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 1 cucchiaino raso di zenzero
- 1 cucchiaino raso di noce moscata
PREPARAZIONE
- Mescola a fiamma bassa il burro, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e il miele.
- Lascia raffreddare.
- Unisci al composto, l’uovo, le polveri e il lievito.
- Profuma con le spezie e la scorza grattugiata del limone.
- Lavora l’impasto e lascialo riposare in frigo per tutta la notte.
- Preriscalda il forno statico a 180°.
- Stendi l’impasto fino a ottenere uno spessore di 3 mm.
- Ritaglia i biscotti con le tue formine preferite.
- Passaggio in forno statico per 20 minuti.