
Pastiera di Pasqua per la prima Pasqua del blog!
Pastiera di Pasqua (a modo mio!) e la prima Pasqua del blog per un post un pò sweet e un pò backstage scritto con una penna al cioccolato e tantissimo spirito pasquale!
Pastiera di Pasqua (a modo mio!) comincio a parlartene dall’inizio così, magari, è più semplice.
Prima avevo pensato di ricettare una colomba salata con una base frollosa come piace a me!
Poi, invece, ho deciso di declinare una nuova frollosa, my passion, pastiera di Pasqua (a modo mio!): una crostata con una base di frolla arricchita da un pizzico di lievito e da un lieve sentore agrumato di scorza di limone riempita da una farcia che non ti aspetti!
Un ripieno fatto con una deliziosa ricotta punzecchiata di golose gocce di cioccolato.
Il tocco di cuore di frolla? Aggiungi alla farcia una profumata crema pasticcera. Top!
E, per renderla ancora più “sontuosamente festaiola”? Utilizza uno stampo quadrato (tres chic!) e scrivi frollosamente buona pasqua 2019 (oppure quello che ti piace di più!).
What else? Ricettala, assaggiala, condividila e … vola sulle ali del gusto!
Ora, tra una virgola e un infinito, ti narro sapori&profumi.
La metti in forno e nell’aria un profumo frollosamante cioccolatoso invade cucina&palato.
L’assaggi … un gusto sorprendente!
Ti ho incuriosito al punto tale di ricettarl? Sono convinta che, con la sua aria bon ton e con “la sua voglia di farsi assaggiare”, diventerà la dolce regina incontrastata del tuo pranzo pasquale (insieme alla colomba pasquale)!
Frollosi auguri di Pasqua a tutti!
Pastiera di Pasqua
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo: 50 minuti
INGREDIENTI
- 100 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero a velo
- 1/2 limone biologico grattugiato
- 2 uova
- 250 gr. di farina 00 biologica
- 7 gr. di lievito
Crema pasticcera
- 125 ml. di latte intero
- 35 gr. di zucchero semolato
- 25 gr. di tuorli
- 11 gr. di amido di mais
- 1/4 di bacca di vaniglia
Per la farcia
- 225 gr. di ricotta
- 75 gr. di crema pasticcera
- 75 gr. di zucchero semolato
- 1,5 tuorli
- q.b, di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Frolla
- Miscela e setaccia la farina con il lievito.
- Nella planetaria con lo scudo oppure manualmente amalgama il burro con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone biologico.
- Aggiungi i tuorli.
- Ultima con le polveri.
- Impasta velocemente fintanto che il composto risulta liscio e omogeneo.
- Avvolgi il panetto nella pellicola.
- Passaggio in frigo per 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 3 mm.
- Fodera uno stampo da crostata da 20 cm.
- Passaggio in forno statico a 170° per 30 minuti.
Crema pasticcera
- Porta a ebollizione il latte a 80/85° con metà dose di zucchero semolato e i semi della bacca di vaniglia.
- Sbatti con la frusta i tuorli insieme al restante zucchero semolato.
- Aggiungi l’amido di mais.
- Versa il mix filtrato di latte bollente e panna nel composto dei tuorli.
- Riporta la crema sul fuoco a fiamma bassa, sempre mescolando, per circa 5 minuti.
- Appena la crema inizia ad addensare, spegni la fiamma e continua a girare a fornello spento fino al momento in cui è completamente addensata.
- Fate raffreddare la crema.
Ed ora il disordine scomposto prende forma
- Unite la crema alla ricotta.
- Montate i tuorli con lo zucchero semolato.
- Unite i due composti.
- Aggiungete le gocce di cioccolato.
- Versate all’interno dello stampo.
NOTE PASQUALI
Assapora questa ricottosa delizia frollosa dove vuoi e con chi vuoi! (detto rigorosamente pasquale in versione blog!)