plumcake salato

Plumcake salato con le zucchine

22 Gennaio 2019cuoredifrolla

Plumcake salato soltanto a guardarlo non ti viene voglia di prenderlo a morsi?
“Cucinare é come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia (Harriet Van Horne).”

E, io, mi sono completamente abbandonata a preparare questo plumcake salato con una base frollosa come piace a me!

Una base di briseè alle erbette di provenza che avvolge la forma del plum cake farcito con un impasto da plum cake.

Insomma un plum cake frolloso tutto da assaporare!
L’ho amato dal primo assaggio, ops dalla prima volta che l’ho veduto, con i semi di papavero che punzecchiavano allegramente la superficie (anche i colori hanno fanno la loro parte!) e la sua lievitazione talmente rigonfia che solo a guardarlo ti veniva voglia di prenderlo a morsi!

Ho assaggiato questo plumcake salato: una esplosione di gusto!
“Un soffice pane alle zucchine” avvolto da una base di brisé  alle erbette di provenza, insaporito dalla mozzarella, parmigiano e speck.

Puoi personalizzarlo con i tuoi ingredienti del cuore: carciofi, asparagi, fontina, piselli, prosciutto cotto, formaggio spalmabile e tanto tanto ancora.

Non immagini il profumo in cottura che sprigiona!

Perfetto per un aperitivo da porzionare in gustosissime fette accompagnate da un buon prosecco oppure un bicchiere di bollicine.

Un’altra idea? Per una salata merenda oppure per arricchire il cestino del pane.

Un suggerimento: portalo a tavola intero. Ti fará fare una bellissima figura!

Puoi servirlo caldo in modo da godere della mozzarella filante e l’impasto soffice oppure freddo per uno snack last minute!

 

Plumcake salato

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 40 minuti 
  • Tempo: 1 ora 20 minuti 

INGREDIENTI

  • 150 gr. di farina 00 biologica
  • 2 gr. di sale
  • 25 gr. di grana grattugiato
  • 26 gr. di pecorino
  • 50 gr. di acqua
  • 90 gr. di burro freddo
  • 5 gr. di erbette di provenza

Plumcake salato

  • 200 gr. di farina 00 biologica 
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 30 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 zucchine medie
  • 200 gr. di mozzarella a pezzetti
  • 100 gr. di speck a cubetti
  • 3 uova
  • 5 gr. di sale
  • 3 gr. di curcuma
  • 250 gr. di panna fredda
  • q.b. di semi di papavero

PREPARAZIONE

Brisé alle erbette di provenza

  • Miscela e setaccia la farina con il grana, il pecorino e il sale.
  • Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, amalgama le polveri al burro freddo a pezzettini.
  • Aggiungi l’acqua.
  • Ultima con le erbette di provenza.
  • Lavora velocemente fintanto che l’impasto risulta omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore.

Plum cake

  • In una bowl, miscela e setaccia la farina con il lievito istantaneo.
  • Aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato.
  • Unisci le zucchine a pezzetti.
  • Ultima con la mozzarella e lo speck.
  • In un’altra bowl mixa le uova con il sale, la curcuma e la panna fredda.
  • Unisci il mix di liquidi al composto di farina, zucchine, formaggi e speck.
  • Mescola con un cucchiaio di legno, oppure, una spatola al silicone, cosicché gli ingredienti sono ben amalgamati.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Preriscalda il forno in modalità statica a 180°.
  • Stendi la brisé con le erbette di provenza fino a ottenere uno spessore di 5 mm.
  • Fodera uno stampo da plum cake da 25 cm.
  • Versa il composto del plum cake livellando con la spatola.
  • Decora con i semi di papavero.
  • Passaggio in forno per circa 40 minuti, fintanto che, non si forma una crosticina dorata.
  • Servilo caldo per godere della morbidezza della mozzarella filante, oppure, freddo per aperitivi pop e per arricchire il cestino del pane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo