Il podcast blog di cuore di frolla: la mia frollosa radio

Quest’oggi ti presento un “nuovo ingrediente” del blog, il podcast blog, che viene ad aggiungersi e mescolarsi con gli ingredienti lato social Instagram la #frollainnamorata e il caffè frolloso.
Di cosa sto parlando? My frolla podcast!
Questo nuovo ingrediente “contenuto esclusivo del blog” andrà ad arricchire e completare il “menu” di ogni post.
Insomma, d’ora in poi, sarà “UN POST TUTTO DA LEGGERE E DA ASCOLTARE”!
Quando è nato il progetto podcast blog? L’idea ha preso vita la scorsa estate!
Era da un po’ che mi balenava nella mente di trovare “qualcosina” che potesse, in qualche modo, diventare un contenuto esclusivo “SOLOPERILBLOG”: un mix di immagini e parole sarà, d’ora in poi, affiancato dal podcast blog.
Una manciata di minuti di una voce, la mia voce, per meglio identificare la ricetta del giorno più da vicino, “cuore a cuore”.
In generale sono sempre stata affascinata dalla voce e allora…trovato!
Ho pensato quindi di arricchire il post oltre che dei “toni” delle parole e delle immagini, di un “tono” più caldo che mi permettesse di veicolare, in modo più “animato”, il mio amore per la frolla.
Nasce così my frolla podcast.
Che cos’è my frolla podcast? “La nostra piccola e frollosa radio” dove ti racconterò, di post in post, “il lato voice frolla”.
A volte sarà un cuore di “tecnica”, altre volte un cuore di “dolcezza”, a volte sarà una piccola sorpresa (bello stupirti!)
Un “nuovo modo”, ops un “piccolo assaggio” per narrarti con la “mia voce” la frolla sia in versione dolce che salata con parole mescolate a toni ed esclamazioni, trasmettendoti, spero, quel pizzico di curiosità in più per ricettare il post!
Quando ascoltare my frolla podcast? Quando vuoi: mentre sei in fila al supermercato, corri al parco, viaggi, cucini, così, perché no, ti farò un po’ di compagnia.
Perché ascoltare my frolla podcast? Perché è il mio nuovo modo di scrivere, ops di parlare “dando voce a my frolla”!
Perché ascoltare di frolla “accende” dolci pensieri a ricettare i tuoi biscottini preferiti e la tua crostata del ❤️ e a sperimentare gustose idee per le torte rustiche e i biscottini salati.
E, ancora… perché ascoltare frolla mette allegria mentre prepari il tuo dolce&salato home made con la casa che profuma di zucchero a velo e zenzero!
Perché la frolla è la frolla!
Un piccolo suggerimento? Mescola a piacimento scritto&voce&foto e, voilà, servito su un vassoio d’argento, il TUO cuore di frolla, tutto da leggere e sentire.
What else? Un sentito grazie alla “Fono Roma” che mi ha concesso gentilmente di poter scattare le foto nei loro studi in cui ho respirato un’aria intrisa di professionalità e di storia.
Un’esperienza indimenticabile, suggestiva ed entusiasmante vissuta con tantissima felicità.
Ora ti lascio il “mio primo frolloso podcast” con la mia voce un po’ (tanto) emozionata.
2 Commenti
Mary
27 Gennaio 2022 at 23:00
Un modo per sentirsi più vicini …una presenza vera che emoziona e rende viva ogni tua ricetta…qui c’è tutto cuore e anima… complimenti ❤️
Rita
28 Gennaio 2022 at 11:21
Grazie molte Mary per il bellissimo pensiero che è anche il mio ❤️. Dare voce d’ora in poi a ogni post per rendere più viva ogni ricetta che verrà 😘😘😘
Ti aspetto al prossimo post 😘😘🤗🤗🤗🤗