Polpettine con farina integrale

Polpettine con farina integrale

2 Maggio 2023cuoredifrolla

Polpettine senza burro con farina integrale, mortadella e granella di pistacchio. Una sfiziosa frolla salata super facile senza mattarello e senza formine pronta in 10 minuti.

Ora provo a raccontarle: mescola la farina integrale con la fecola di patate e il grana, aggiungi la mortadella a pezzettini (con il pistacchio, top!), l’olio di semi e, infine, le uova sbattute con un pizzico di sale. Lavora quel poco che basta ad ottenere un panetto compatto.
Forma 12 polpettine da 30 gr., oppure pesa ”a sentimento” e bagnale delicatamente nell’uovo sbattuto per far ”attaccare” la granella di pistacchio.

Disponi le polpettine sulla placca rivestita con carta forno e cuoci a 170° a forno statico per 15 minuti circa.
Il frolloso feedback? Il sapore rustico della farina integrale “addolcito” dalla fecola di patate e dalla mortadella è … (granella di pistacchio e mortadella stanno troppo bene insieme!) il resto scrivilo tu!
Come assaporarle? Appena sfornate (non vedrete l’ora!), con il bis-gusto del croccante fuori dal ”cuore morbido”. Una polpettina tira l’altra, promesso!

Quando assaporarle? Per un aperitivo con un bicchiere di bollicine, un’analcolico, oppure un prosecco e, perchè no, come spezzafame quando più ti va!

Come accompagnarle? Una ciotolina con yogurt greco “condito” da qualche goccia di limone, un filo d’olio, un pizzico di sale e timo. Ora ti lascio la ricetta di queste polpettine con farina integrale con tutti i frollosi dettagli.

Polpettine con farina integrale

  • Preparazione: 15 minuti 
  • Cottura: 15 minuti 
  • Tempo: 30 minuti 

Ingredienti

  • 180 gr. di farina integrale
  • 30 gr. di fecola di patate
  • 20 gr. di grana
  • 4 cucchiai rasi di olio di semi girasole 
  • 2 fettine di mortadella
  • 2 uova
  • un pizzico di sale

Panatura

  • 1 uovo 
  • un pizzico di sale
  • q.b. granella di pistacchio

Preparazione

  • Mescola la farina integrale con la fecola di patate, il grana e un pizzico di sale.
  • Unisci l’olio di semi e la mortadella a pezzettini.
  • Termina con le uova sbattute con un pizzico di sale.
  • Lavora velocemente l’impasto.
  • Forma 12 palline da 30 grammi oppure pesa “a sentimento”.
  • Rotala le palline delicatamente nell’uovo sbattuto e “attacca”  la granella di pistacchio.

Cottura

  • Rivesti la placca con carta forno.
  • Adagia le polpettine.
  • Passaggio in forno statico a 170° per 15 minuti circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo