ricetta polpettine di ricotta

Polpettine di ricotta

21 Dicembre 2018cuoredifrolla

Polpettine di ricotta frollose sia in versione dolce e salata. Quest’oggi il post si tinge di una ricetta doppia per fare assaggiare queste polpettine che sono piaciute tantissimo!

Polpettine di ricotta sia in versione dolce che salata, un’idea per “aprire e chiudere” un pasto in maniera gustosa&golosa con i miei amici. Il bis risultato? Polpettine di ricotta, gocce di cioccolato, granella di pistacchio e frolla dolce in versione dolce e polpettine di ricotta, speck, granella di pistacchi e frolla salata. A tal proposito ho pensato di presentarvele raccontandovi un’avventura di gusto con due finali a sorpresa (di quelli che piacciono a me!).
I protagonisti della bis storia sono: una delicata ricotta, la frolla dolce e salata, la golosità delle gocce di cioccolato, il sapore dolciastro della farina di cocco che saltella disinvolta tra il dolce e il salato, lo sprint della scorza grattugiata di limone, l’affumicato dello speck e la panure fashion della granella di pistacchio.
E poi, ci sono io, con le mie sperimentazioni!

I finali a sorpresa di queste polpettine di ricotta? La ricetta polpettine dolci di ricotta e la ricetta polpettine salate. Una tira l’altra!

“Dolce&salato” e assaggio di my friends&me!
I miei amici ed io le abbiamo adorate dal primo assaggio con i loro sapori avvolti da una deliziosa e speranzosa (verde docet) granella di pistacchio (adoriamo il pistacchio!). Perfette con un bicchiere di bollicine oppure un prosecco.


Che altro dirti? Le mie squisite parole hanno stuzzicato il tuo appetito (dolce e salato), ops, la tua curiosità?
Ora, bando ai convenevoli ti, ti lascio: 📍le due ricette passo dopo passo;
La restante frolla dolce&salata puoi congelarla per ricette last minute oppure puoi preparare un dolcetto frolloso di accompagno e piccole crostate rustiche che piacciono sempre a tutti! Ah dimenticavo di dirvi che prima di lasciarci abbiamo ”brindato” con un caffè frolloso: caffè&biscottini mon amour! Al prossimo goloso post!

P.S. Scusate per le “poche polpettine” presenti nella ciotola! Abbiamo rischiato la non foto! Una tira l’altra!

Polpettine di ricotta

  • Preparazione: 30 minuti 
  • Cottura: 10 minuti 
  • Tempo: 40 minuti 

INGREDIENTI

Polpettine di ricotta e gocce di cioccolato

  • 250 gr. di ricotta
  • 20 gr. di zucchero a velo
  • 1/4 di limone biologico
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 100 gr. di frolla classica sbriciolata
  • 2 cucchiai di farina di cocco (gluten free)
  • 100 gr. di granella di pistacchio

Polpettine di ricotta e speck

  • 250 gr. di ricotta
  • 3 fettine di speck
  • 1/2 scorza limone bio
  • 100 frolla salata sbrisiolata
  • 2 cucchiai farina di cocco
  • 100 gr. granella di pistacchio

PREPARAZIONE

Polpettine di ricotta, gocce di cioccolato e granella di pistacchio

  • Profuma la ricotta con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone.
  • Aggiungi le gocce di cioccolato e la frolla sbriciolata
  • Unisci la farina di cocco.
  • Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  • Con le mani umide forma le polpettine.
  • Passa le polpettine nella granella di pistacchio.
  • Disponile su una placca rivestita con carta forno.
  • Passaggio in forno statico a 175° per 10 minuti circa.

Polpettine di ricotta, speck e granella di pistacchio

  • Profuma la ricotta con la scorza grattugiata del limone bio.
  • Aggiungi lo speck a pezzettini e la frolla salata sbriciolata.
  • Unisci la farina di cocco.
  • Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  • Forma le polpettine.
  • Passa nella granella di pistacchio.
  • Disponi sulla placca rivestita di carta da forno.
  • Passaggio in forno statico a 175° per 10 minuti circa.

NOTE FROLLOSE

Per un finger food, un antipasto pop, un closing lunch, ci stanno proprio bene!

 

Articolo Precedente Prossimo Articolo