Quiche dolce di pesche (amo)do mio!

12 Giugno 2020cuoredifrolla
Quiche dolce di pesche

Ora provo a raccontarti questa quiche dolce di pesche: una base di brisèe rigorosamente home made che accoglie cremosamente un mix di latte, panna, uova e zucchero semolato.
Il tutto arricchito da succose pesche e dal tocco di croccantezza (fashion victim della nouvelle cuisine) dettato dalle lamelle di mandorle.

Una ricetta che prepari in pochissimo tempo: facile, veloce e soprattutto golosissima!

Al tempo di preparazione aggiungi il tempo di cottura. Tempo 50 minuti (escluso il passaggio frigo per stabilizzare la brisèe) e la tua quiche del cuore è pronta!

L’impasto brisèe che ho realizzato per questa quiche dolce di pesche lo realizzi in 5 minuti seguita dalla farcia per ulteriori 5 minuti. Dieci minuti e la quiche è pronta!

Assaporala calda per godere della morbidezza dell’impasto oppure fredda accompagnata da un ciuffo di panna montata e una pallina di gelato alla vaniglia.

A corredo del post della quiche dolce di pesche ti lascio ben due ricette:
– la brisèe per preparare due quiche da cm. 20;
– il mix della farcia che puoi utilizzare per arricchire la quiche con la tua frutta preferita!
Un’idea fruttata? Io opterei per la frutta di stagione come, ad esempio, le albicocche oppure le ciliegie.

Come assaporarla? In “purezza” oppure accompagnata da un buon caffè fumante!

Un’alternativa? Una tazza di tè bianco.

Le mie parole ti indurranno a replicare questa quiche dolce di pesche?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Curiosi di sapere qualcosa in più #frollainnamorata? Ti lascio il link del post dedicato.

Ah, dimenticavo di dirti, dulcis in fundo, la decorazione di questa quiche dolce di pesche: 2 cuori di pesche (amo)do mio!
Adoro cuore di frolla, lo sai?

Adesso ti lascio gli ingredienti e i passaggi per preparare questa delizia fruttata. Seguila passo passo e ti prometto che assaporerai una squisitezza.

Questa quiche potrebbe essere una frollosa idea per un bel regalo da confezionare con la carta trasparente e un bel fiocco colorato. Portare il dolce la trovo un’idea cosi carina e tu?

Quiche dolce

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 40 minuti 
  • Tempo: 1 ora 20 minuti 

INGREDIENTI

  • 250 gr. di farina 00 biologica
  • 2 pizzichi di sale
  • 120 gr. di burro freddo
  • 45 ml. di acqua
  • 1/2 uovo

Quiche di pesche e lamelle di mandorle

  • 2 pesche mature 
  • q.b. di lamelle di mandorle 
  • 65 ml. di latte
  • 75 ml. di panna
  • 50 gr. di zucchero semolato eventualmente aumentabile a 70 gr. in caso di pesche acerbe
  • 1 uovo

PREPARAZIONE

Brisée

  • In una planetaria con lo scudo oppure manualmente, amalgama la farina con il sale e il burro a temperatura ambiente ridotto a cubetti.
  • Aggiungi l’acqua e metá uovo.
  • Lavora velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno tre ore.
  • Stendi la brisée in modo da ottenere uno spessore di 3 mm.
  • Fodera uno stampo per crostata da 20 cm.

Farcia

  • In una bowl mixa il latte, la panna, l’uovo e lo zucchero semolato.
  • Farcisci la base della quiche con le fettine di pesche e le lamelle di mandorle.
  • Versa i liquidi nello stampo.

Cottura 

  • Preriscalda il forno a 170°.
  • Passaggio in forno nella parte bassa per 20 minuti.
  • Ultima la cottura per  ulteriori 20 minuti nella parte intermedia del forno.

Decorazione

  • Decora con 2 cuori di pesche.

NOTE DI CONSERVAZIONE

Potete conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo