Fiordifrolla presenta: ricetta biscotti su stecco, la dolcezza che sboccia!
Ricetta biscotti su stecco rappresenta una variante divertente e creativa dei tradizionali biscotti.
Immagina un fiore che si può mangiare, dolce e fragrante, con una base di frolla friabile e un tocco di colore. I nostri biscotti su stecco non sono solo dei semplici dolci, ma piccole dolcezze da gustare, perfette per dare un tocco di allegria a qualsiasi occasione. Sono ideali per le feste dei bambini, per una merenda originale o come regalo speciale da fare a chi ami! Questa presentazione rende la ricetta biscotti su stecco particolarmente adatta per feste, eventi speciali o semplicemente come snack originale per bambini e grandi. La base di questi biscotti può variare da una semplice pasta frolla a ricette più elaborate con cacao o spezie, a seconda delle preferenze e dell’occasione.
Per questa ricetta biscotti su stecco ho pensato di realizzare fiordifrolla: una ventata (primaverile) di gusto e dolcezza quando il “sapore frescopungente del limonezenzero” e la frolla si “prendono per mano”.
Come decorare la ricetta biscotti su stecco
Una volta preparata la ricetta biscotti su stecco si può decorare con glassa, cioccolato fuso, granella di zucchero o piccoli confetti colorati per renderli visivamente attraenti e ancora più gustosi.
I biscotti su stecco non solo sono deliziosi, ma offrono anche un’esperienza che stimola la creatività, ideali per essere decorati durante feste di compleanno o workshop culinari.
Regala i biscotti su stecco!
La ricetta biscotti su stecco è perfetta come regalo personalizzato, incartati singolarmente in bustine trasparenti e legati con un nastro colorato, trasformandolo da un semplice biscotto a un dono speciale e pensato.
“Per te” la ricetta biscotti su stecco Fioredifrolla: una frolla sablé più scioglievole di un cioccolatino arricchita con questi due aromi che mi piacciono tanto tanto: il limone e lo zenzero!
Stampa questi frollosi fiori oppure accoppiali con la marmellata di fragole, la tua marmellata preferita o con la nutella.
La terza idea ops il tocco di cuore di frolla? Frollosi fiori profumati con la marmellata di fragole serviti su stecco.
Insomma ricetta biscottini multitasking da preparare in diversi modi! Certo servito su stecco diventa un biscottino che farà la gioia di grandi e piccini. Divertenti e golosamente frollosi, perfetti per allestire le feste dei bambini!
Ora, chiudi gli occhi e “gusta” questi biscottini immaginando la loro perfetta frollosa alternanza della freschezza del limone che si interseca amabilmente al piccante dello zenzero per poi “sbocciare” con il gusto della marmellata di fragole.
Quando mangiare i biscotti su stecco
Sempre! La mattina per una colazione super energetica, il pomeriggio per un goloso spezzafame e la sera per una dolce coccola frollosa.
Come accompagnare i biscotti su stecco
Assapora queste delizie in purezza oppure con un tè allo zenzero e limone. Per i bimbi questi biscotti su stecco sono ottimi accompagnati con il loro succo di frutta preferito!
Li adoreranno! Parola di cuore di frolla!
Note di conservazione
Puoi conservare questa ricetta biscottini per almeno 5/6 in una scatola di latta oppure sotto una campana di vetro.
Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi preparare questa deliziosa ricetta biscottini inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Ora ti lascio la ricetta e un’altro tipo dei biscotti su stecco.
Ricetta biscotti su stecco
- 250 gr. di farina 00 biologica
- 100 gr. di zucchero a velo
- 150 gr. di burro
- 2 tuorli
- 1 gr. di sale
- un pizzico di zenzero
- 1/2 limone biologico grattugiato
- q.b. di marmellata di fragole
Preparazione
- In una planetaria con il gancio oppure manualmente sabbia il burro con la farina, la scorza grattugiata del limone biologico e lo zenzero.
- Aggiungi lo zucchero a velo.
- Termina con i tuorli mixati con il sale.
- Impasta velocemente in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgi il panetto nella pellicola e poni in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
- Stendi la frolla fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
- Stampa i fiori e, sulla metà degli stessi, pratica un foro centrale.
- Inserisci lo stecco a metà fiore, farcisci con la marmellata di fragola e richiudi con l’altra metà del fiore forato.
- Sigilla delicatamente i bordi.
- Passaggio ulteriore in frigo di almeno 1 ora.
- Preriscalda il forno statico a 165°..
- Adagia i fiori su stecco su placca rivestita di carta forno, oppure su placca microforata.
- Passaggio in forno statico per circa 21 minuti circa con cottura su placca e 18 minuti circa su teglia microforata.
- Lascia raffreddare completamente.