Ricetta crostata di Natale

20 Dicembre 2020cuoredifrolla
Crostata di Natale

Ricetta crostata di Natale con farina di castagne dal sapore natalizio, ops cuor di frolla con farina di castagne, golosi alberi, ganache al cioccolato e nocciole tostate.
Un tris di assi per la biscrostata addobbata frollosamente a festa!
Perché biscrostata? Un termine inventato da me per indicare un particolare tipo di crostata: biscotti e crostata insieme!
Ora provo a raccontartela: una crostata di Natale preparata con la farina di castagne senza glutine dal sapore dolciastro cotta in bianco.
Il segreto per una cottura in bianco perfetta? Adagia sulle superficie la carta da forno con le biglie in ceramica oppure i legumi.

Questa frolla con farina di castagne é stata farcita con la ganache di cioccolato del Pastry Chef e studioso del cioccolato a livello internazionale Guido Castagna. Una superba ganache con la sua formula perfetta 100/100/80 super lucida e dolce al punto giusto che ti conquisterà al primo assaggio.
La perfezione!

Per renderla elegantemente natalizia ho pensato di arricchire il bordo con le nocciole laccate con la gelatina spray e ricoprirla con un frolloso disco intarsiato con gli alberi di Natale che andrà a poggiarsi delicatamente sulla crostata.

Il tocco fashion? Regala alla tua frolla un tocco glamour con lo spray illuminante dorato e decora con 2 nocciole tostate e laccate.

What’s else? Accompagna questa dolcezza frollosamente natalizia con mille bollicine oppure con un buon caffé ristretto.
Perfect!

Ora ti lascio il kit del post:
la ricetta di questa crostata di Natale dal sapore natalizio;
un goloso click;
la ricetta di un’altra crostata preparata con la farina di castagne

P.S. I frollosi alberi di Natale ricavati dal “disco decoro” diverranno “dolci complici” della tua pausa caffè!
Parola di cuore di frolla!

 

Crostata di Natale

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 220 gr. di farina 00 biologica
  • 30 gr. di farina di castagne
  • 125 gr. di burro
  • 70 gr. di zucchero a velo
  • 2 tuorli

Crema di cioccolato

  • 200 gr. di panna
  • 10 gr. di glucosio
  • 200 gr. di cioccolato fondente al 55%
  • 1 uovo

Decorazione

  • q.b. nocciole tostate
  • spray illuminante dorato
  • gelatina spray

PREPARAZIONE

Frolla alle castagne 

  • Nella planetaria con il gancio oppure manualmente sabbia il burro con lo zucchero a velo.
  • Unisci i tuorli profumati con il sale.
  • Ulltima con la farina setacciata.
  • Impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Preriscalda il forno in modalità statica a 170°.
  • Stendi la frolla alle fino a raggiungere uno spessore di 3 mm. e rivesti lo stampo del diametro di 20 cm.
  • Con la restante frolla forma un disco della stessa dimensione e stampa gli alberi.
  • Passaggio in frigo finché la frolla è ben fredda.
  • Passaggio in forno per 20 minuti circa a 170 gradi.
  • Per il disco frolloso passaggio in forno a 160 gradi per circa 20 minuti.

Crema di cioccolato

  • Scalda la panna con il glucosio.
  • Versa la panna sul cioccolato sminuzzato.
  • Unisci l’uovo.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Versa la crema di cioccolato nello stampo di frolla già cotto.
  • Ulteriore passaggio in forno a 140°-150° per 10 minuti.
  • Lascia raffreddare.

Decorazione

  • Metti le nocciole tostate ai bordi.
  • Poni delicatamente il disco frolloso sulla sommità.

Decorazione

  • Poni delicatamente il disco frolloso sulla sommità.
  • Decora con lo spray illuminante e le nocciole laccate con la gelatina.

NOTE FROLLOSEUn’idea per ricettare la restante frolla alle castagne? Biscottini a go go!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo