sacher

Sacher frolla ops un dolce di compleanno!

4 Agosto 2020cuoredifrolla

Sacher frolla ops un dolce di compleanno!
Una sacher preparata con la frolla al cacao, un bis di albicocca (marmellata e frutta fresca) e un tris di cuori.

Per festeggiare il compleanno di Simone ho pensato di realizzare una crostata con 2 ingredienti che piacciono molto al festeggiato: il cioccolato e l’albicocca. E allora quale miglior dolce se non la sacher frolla in versione cuore di frolla!

Ora provo a raccontartela : una frolla al cacao burrosa al punto giusto che accoglie la doppia farcia di albicocca racchiusa in un “dolce scrigno” ops in un decorato top illuminato con uno spray dorato e una nuvola di zucchero a velo.

Nel dettaglio: prepara la frolla al cacao e fodera uno stampo da crostata di 20 cm. Procedi con la cottura in bianco adagiando in superficie la carta da forno con le biglie in ceramica oppure i legumi. Lascia raffreddare completamente. Procedi con la farcitura con il “bis albicocca” di marmellata e frutta fresca. Copri frollosamente con il top decorato con 3 cuori in parte decorato con lo zucchero a velo e in parte lucidato con lo spray illuminante color oro.

Come descrivere questa dolcezza con quattro aggettivi? Dolcemente snob, romantica, strappacuore, sparkling!

Bando ai convenevoli, ti lascio la ricetta, golosi click di Diego photographer professional e la nostra felicità (mine and your friends) di aver festeggiato frollosamente il compleanno di Simone!

Ah dimenticavo di dirti che abbiamo accompagnato questa dolcezza cioccolatosa con un bicchiere di bollicine e intonato “happy birthday Simone”!

Nessuno è riuscito a fare il bis: all’ultimo si sono uniti inaspettatamente altri amici. Che bello festeggiare tutti insieme!


A presto con il post riguardante la crostata preparata per Fabiana, la seconda festeggiata della serata!

Sacher frolla

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 50 minuti 
  • Tempo: 1 ora 30 minuti 

INGREDIENTI

  • 150 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 2 gr. di sale
  • 1 limone biologico
  • 30 gr. di uovo
  • 225 gr. di farina 00 biologica
  • 25 gr. di cacao amaro 
  • 300 gr. di marmellata di albicocca
  • 3 albicocche

Decorazione

  • spray illuminante
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Pasta frolla al cacao

  • Miscela e setaccia la farina, il cacao con il sale.
  • Nella planetaria con il gancio oppure manualmente amalgama il burro, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di 1/2 limone biologico.
  • Aggiungi l’uovo.
  • Ultima con le polveri.
  • Lavora velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgi nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 4 mm.
  • Fodera uno stampo per crostata da 20 cm.
  • Stampa un disco dello stesso diametro della tortiera e crea con uno stampino tre cuori.
  • Farcisci con la marmellata di albicocca.
  • Passaggio in forno per la crostata per circa 30 minuti finché i bordi non risulteranno ben dorati.
  • Passaggio in forno per il disco di frolla a 160 gradi per circa 20 minuti.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Raffredda la crostata.
  • Aggiungi le albicocche ridotte a cubetti profumate con il succo del limone e zucchero semolato.
  • Poggia delicatamente sulla superficie il disco di frolla.
  • Decora con lo spray illuminante e lo zucchero a velo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo