
Crostatina con marmellata bye bye agosto
Crostatina con marmellata per il post di oggi che si tinge di “rosso e di verde” con la crostatina moderna di marmellata di lamponi e granella di pistacchi.
Una crostatina ops una dolce scatolina da aprire!
Una scatolina dal “packaging frolloso” e dal profumo irresistibile da assaporare prima con gli occhi e poi con il palato che saltella disinvolto dalla croccantezza della granella di pistacchi alla cremosità della marmellata di lamponi passando per la friabilità della pasta frolla.
Un tris golosissimo tutto da gustare!
“Una dolcezza moderna con la crostatina con marmellata moderna”, “versione cuore di frolla” con un frolloso top di “stelle&cuori” come piace a me.
Il bis tocco di cuore di frolla? La granella di pistacchi nella farcia (pistacchi&lamponi) e i cuoricini che impreziosiscono il bordo e la rendono ancor più “bon ton”.
Ah, dimenticavo di dirti che questo “frolloso ricamo” per decorare il bordo lo troverai prossimamente anche in molte nuove frolle!
E per renderla ancora più fashion? Spolverizza il top frolloso con un festoso zucchero a velo e decora con un lampone, “il fruttato memo” che ricorda il tipo di marmellata utilizzata.
Come assaporarla? Su un piattino chic dinanzi a un buon caffè dalle note vanigliate secondo me ci sta proprio bene oppure in purezza.
Quando assaporarla? A merenda oppure closing per un pranzo frollosamente elegante!
Perché assaporarla? Perché l’adorerai fino all’ultima briciola!
Le mie parole ti indurranno a replicare questa crostatina moderna?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
A corredo del post ti lascio:
1. la ricetta della crostatina di marmellata;
Questa crostatina “nasconde” golosamente la marmellata di fragole (tanta) spolverizzata di cacao (poco) che “si prendono per mano”. 3. Il mio entusiasmo per questa “new entry del cuore”.
Al prossimo goloso post!
Crostatina con marmellata
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Tempo: 75 minuti
INGREDIENTI
- 250 gr. di farina 00 biologica
- 1 gr. di sale
- 100 gr. di zucchero a velo
- 150 gr. di burro
- 1 lime
- 1 uovo
- 250 gr. di marmellata di lamponi
- q.b. di granella di pistacchio
Decorazione
- q.b. di zucchero a velo
- 6 lamponi
- gelatina spray
PREPARAZIONE
Frolla al lime
- In una planetaria con il gancio, oppure, manualmente sabbia lo zucchero a velo con il burro e la scorza grattugiata del lime.
- Unisci l’uovo.
- Ultima con la farina.
- Impasta velocemente in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgi il panetto nella pellicola.
- Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
Ed ora il disordine scomposto prende forma
- Preriscalda il forno statico a 170°.
- Stendi la frolla in modo da ottenere uno spessore di 3 mm.
- Fodera con la frolla 6 stampini.
- Stampa 6 top e incidi “stelle&cuori”.
- Stampa i cuoricini per decorare il bordo.
- Farcisci il guscio di frolla con la marmellata di lamponi.
Cottura
- Passaggio in forno a 170° per circa 20 minuti per le crostatine.
- Passaggio in forno statico a 160° per circa 15 minuti per i top.
- Passaggio in forno statico a 150° per circa 10 minuti per i cuoricini.
- Lascia raffreddare completamente.
Decorazione
- Decora il bordo con i cuoricini di frolla.
- Aggiungi la granella di pistacchio tostata.
- Adagia delicatamente il top.
- Spolverizza con una nuvola di zucchero a velo.
- Decora con un lampone laccato con la gelatina spray.
19 Commenti
Elena
26 Agosto 2021 at 22:48
In bocca al lupo per questa tua News avventura!
Rita
3 Settembre 2021 at 11:20
Grazie molte Elena 😘
Viva il lupo!
martina troiano
27 Agosto 2021 at 12:32
Ciao Rita, bravissima😘😘😘
Rita
3 Settembre 2021 at 11:19
Grazie molte Martina sei gentilissima 😘
Mary
27 Agosto 2021 at 17:16
Ricette frollose una più buona dell’altra. Ho avuto modo di provarne qualcuna…un vero successo. Difficile scegliere tra tante bontà…
Una guida utilissima per chi ama la frolla come me!
Rita
3 Settembre 2021 at 11:26
Ciao infinite Mary sono felice che sia stata di tuo gradimento la mia guida della frolla 😀
Cinzia
27 Agosto 2021 at 22:08
Vorrei iscrivermi alla tua newsletter. Come posso fare!?
Stefania
5 Settembre 2021 at 8:29
Ciao Rita! Bravissima e complimenti!
Ho fatto l’iscrizione per la newsletter 😍😍😍
Rita
5 Settembre 2021 at 21:44
Grazie molte Stefania! Spero che la mia guida frollosa ti piaccia! Attendo il tuo feedback frolloso😘
Caterina
27 Agosto 2021 at 22:33
Desidero iscrivermi alla newsletter!!!!! 😘
Come sempre top!!
Rita
3 Settembre 2021 at 11:19
Ciao Caterina benvenuta nel mio blog!
Certamente sono felice che ti iscrivi alla mia newsletter😘
Barbara
27 Agosto 2021 at 22:44
Consigli e spiegazione lineare e
E facili da eseguire
Davvero utile,soprattutto per chi è alle prime armi😉✌
Rita
3 Settembre 2021 at 10:41
Grazie molte Barbara sei gentilissima!
Sono felice che hai apprezzato il mio frolloso regal😘
Sara
29 Agosto 2021 at 11:35
Eccomi Rita cara!! Sono saretta sara_sarendipity ☺️☺️ Il tuo regalo frolloso è una vera tentazione!!!😍😍😍
Rita
3 Settembre 2021 at 10:39
Grazie molte Sara che bello leggerti anche da qui! Sono felice che il mio frolloso regalo sia stato una vera golosa tentazione per te 😍😘
Liliana
3 Settembre 2021 at 21:18
Grazie Rita,
Sei talmente solare che trasmetti la voglia di replica!
Buona frolla a tutti noi ❤️
Rita
3 Settembre 2021 at 23:01
Ciao Liliana sono contenta di trasmettere la mia felicità frollosa😍😍😍😍
Adoro cuore di frolla e si vede 😘😘😘😘
Grazie infinite di essere passata sul mio blog😘😘😘😘
Serra Giuseppina
7 Settembre 2021 at 12:46
Grazie Rita,
Buona fortuna per il tuo nuovo progetto 🌺
Rita
7 Settembre 2021 at 13:06
Benvenuta nel mio blog Pina 😍😍
Grazie molte Pina sei gentilissima 😘😘