Grissini dolci

Grissini dolci: 10 intrecci di pasta frolla da gustare!

24 Giugno 2022cuoredifrolla
Rate this post


Grissini dolci di pasta frolla una ricetta tutta da copiare!

Prima di esporti i miei frollosi grissini, ti racconto come sono “nati”.

I grissini dolci sono una variazione golosa dei più noti grissini salati, originari del Piemonte. La nascita dei grissini, secondo la leggenda, risale al XVII secolo, quando il medico di corte del duca di Savoia inventò questa ricetta per aiutare il giovane duca Vittorio Amedeo II, che aveva problemi di digestione. I grissini, essendo croccanti e leggeri, risultarono perfetti per favorire una digestione più semplice rispetto al pane tradizionale.

Da questa base semplice e croccante, è nata nel tempo l’idea di trasformare i grissini in una versione dolce. La preparazione dei grissini dolci segue quella classica dei grissini salati.
L’impasto dei grissini dolci è arricchito con zucchero, burro, talvolta aromatizzato con vaniglia, cannella o scorza di agrumi. I grissini dolci possono essere cosparsi di zucchero di canna, glassati con cioccolato e arricchiti con granella di nocciole e mandorle.

Nel corso del tempo, questa variante ha conquistato i cuori di molti amanti della cucina, divenendo una proposta sfiziosa da servire come snack, a colazione o come accompagnamento a dessert, creme dolci e confetture.

Ideali per chi cerca un dolce leggero e croccante, i grissini dolci offrono una piacevole alternativa alle classiche merende o ai biscotti.

Oggi, i grissini dolci sono diffusi in molte regioni d’Italia, grazie alla loro versatilità e alla facilità di preparazione. Che siano serviti da soli o accompagnati, rappresentano una vera delizia che unisce la tradizione piemontese con un tocco moderno e fantasioso. La loro croccantezza e leggerezza li rendono perfetti per chi desidera un dolce sfizio senza eccessi.

Dopo questa {parantesi ti racconto i miei frollosi grissini proposti in occasione della ”FROLLOSA FESTA DELL’ ESTATE” sottotitolo ”IMPASTO DEL CUORE” su Instagram con la my family virtuale del cuore.

Una piccola e frollosa guida per preparare grissini dolci.

Impasta la mia frolla del ❤️, realizza due filoncini, dividi a metà, intreccia frollosamente, cospargi con semi di papavero e di sesamo e il gioco è fatto!
Queste piccole monoporzioni dal pack così fashion ti sapranno conquistare al primo morso!

Per questa ricetta dei grissini dolci super smart prepara la pasta frolla prima, scongela e tempo 15 minuti sono pronti!

Variante sul tema ”grissini dolci intrecciati”: I grissini farciti!

Realizza una frolla rettangolare, spalma il tuo ingrediente del cuore la nutella oppure la marmellata e cospargi di granella di frutta secca (la nota croccante ci sta proprio bene!). Ripiega a metà e dividi in tante strisce spesse quanto un dito. Ultimo passaggio: arrotola e lucida con l’albume oppure il tuorlo. Passaggio in forno ventilato a 170° per 15 minuti e sono pronti!

Quando assaporarli? Sempre! La mattina a colazione accompagnati da un buon caffèlatte oppure dal tuo tè preferito. Il pomeriggio a merenda oppure per l’ultima frollosa coccola della sera. Ottimi anche come snack insieme a un buon succo di frutta e una centrifuga.

Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.
Curiosi di sapere qualcosa in più #frollainnamorata? Ti lascio il link del post dedicato.

Ora ti lascio la ricetta di questi grissini dolci di pasta frolla e la ricetta di un biscotto che piacerà tanto ai tuoi bimbi.

Grissini dolci

  • 250 gr. di farina 00
  • 30 gr. di farina di mandorle
  • 150 gr. di burro
  • 90 gr. di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 gr. di sale
  • 1/2 scorza grattugiata limone bio 
  • q.b. semi di sesamo
  • q.b. semi di papavero

Preparazione

  • Impasta il burro con lo zucchero a velo.
  • Aggiungi l’uovo sbattuto con un pizzico di sale.
  • Metti la scorza grattugiata di metà limone bio.
  • Termina con il mix di farine.
  • Impasta velocemente finché non ottieni un panetto compatto ed omogeneo.
  • Forma piccoli filoncini di circa  8 cm.
  • Dividi a metà il filoncino con il coltello appuntito lasciando la punta “intera”.
  • Arrotola delicatamente.

Decorazione

  • Metti in un piatto lungo i semi di sesamo e i semi di papavero.
  • Passa delicatamente i grissini.
  • Disponi i grissini dolci su placca forno microforata.
  • Passaggio in forno statico a 165° per circa 15 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo