Crostata primavera

Crostata primavera

20 Marzo 2023cuoredifrolla

Crostata primavera, benvenuta frollosa primavera!

Una crostata preparata con un nuovo stampo e tantissimo cuore (nonsolodifrolla!)

Ecco il mio dolce racconto della crostata al top: metti uno stampo nuovo di zecca, una marmellata di mele fatta in casa, un top “tutto cuori”, uno spray dorato illuminante e “finish” i fiori eduli, forte richiamo alla frollosa primavera!

Nasce, così la crostata primavera di Cuore di frolla!

Una crostata che mangerai prima con gli occhi e poi con il palato che “saltella disinvolto” tra il sapore della frolla e il profumo della marmellata alle mele cotta in forno. L’adorerai al primo sguardo, ops al primo assaggio. Come assaporarla? Appena sfornata con una pallina di gelato alla vaniglia, oppure fresca appena tolta dal frigo con un succo di mela (fa così pendant!). Che altro dirti? Prepara la crostata il giorno prima e, poco prima di servirla, dedicati alla decorazione con i fiori eduli che renderanno il tuo top ”frollosamente romantico”!

Ora ti lascio la ricetta, ops le 2 ricette della crostata primavera: la pasta frolla e la ricetta di come preparare la marmellata di mele fatta in casa che si cuoce in forno! Felicissima di averla preparata!

Crostata primavera

  • Preparazione: 40 minuti 
  • Cottura: 55 minuti 
  • Tempo: 1 ora 35 minuti 

Pasta frolla 

  • 500 gr. di farina 00
  • 280 gr. di burro
  • 180 gr. di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 1 limone bio
  • gocce di cioccolato fondente 

Marmellata fatta in casa

  • 5 mele rosse 
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 limone bio

Decorazione

  • fiori eduli 
  • spray illuminante

PREPARAZIONE 

Pasta frolla

  • Impasta lo zucchero a velo con il burro e la scorza grattugiata del limone bio.
  • Aggiungi le uova sbattute con il sale.
  • Termina con la farina.
  • Impasta fintanto che avrai ottenuto un composto compatto ed omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgi nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Stendi la frolla e rivesti uno stampo a cuore di 20 cm.
  • Stampa il top a cuori.

Marmellata fatta in casa

  • Sbuccia le mele, riduci a cubetti e aggiungi lo zucchero con la scorza grattugiata del limone.
  • Cuocere a fiamma dolcissima e lascia raffreddare completamente.

Farcitura

  • Metti alla base della crostata le gocce di cioccolato fondente.
  • Farcisci con la marmellata di mele.

Cottura

  • Passaggio in forno statico a 170° per 35 minuti circa per la crostata.
  • Passaggio in forno statico a 155° per circa 25 minuti per il top.
  • Lascia raffreddare completamente.

Ed ora il disordine scomposto prende forma 

  • Poggia delicatamente il top.
  • Decora con i fiori eduli.
  • Finish con lo spray illuminante.

NOTE FROLLOSE

La pasta frolla restante puoi congelarla, oppure preparare i tuoi biscotti del ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo