Crostata marroni con crema al cioccolato

28 Gennaio 2021cuoredifrolla
Crostata marroni

Crostata marroni. Marmellata di castagna fa rima con un amore di frolla alla castagna quando un cuor di crema al cioccolato (tanta) e un  cuor di marmellata di castagna (poca) si prendono per la gola!

Ora provo a raccontarti come ho declinato cioccolatosamente questa crostata marroni.
Innanzitutto declinando la castagna in tre modi: la farina, la marmellata e le mosciarelle (castagne essiccate, sgusciate e ammorbite tramite una macchina vaporizzatrice).
Startup un nuovo tipo di frolla preparata con farina di castagna.
É una frolla senza glutine dal colore che vira dal nocciola all’avorio a secondo del grado di raffinazione.
É caratterizzata da un sapore deciso, tipicamente dolciastro con un leggero sentore di affumicatura, dovuto all’usanza di far tostare le castagne prima di procedere con la macinatura a pietra.
Se solo potessi sentire il profumo e il sapore correresti a ricettarla, lo so!

Questa frolla é stata impreziosita da una farcia tris: le mosciarelle (la parte croccante del dolce), la marmellata di castagna e la crema al cioccolato.
Una liason “irriverentemente golosa” dolce complice anche le mosciarelle per un tocco di croccantezza che ci sta proprio bene!
Per renderla super fashion é stata racchiusa in un top un semicerchio di frolla intarsiato con cinque cuori che ben profila questo dolce scrigno! Ciliegina sulla torta (si fa per dire!) un cuore appoggiato delicatamente al centro del top.

Le mie parole ti indurranno a replicarla?
Se dovessi prepararla inserisci #frollainnamorata il mio hashtag di Instagram e te la condivido con piacere nelle storie.

A corredo del post ti lascio:
la ricetta passo passo di questa crostata con marmellata di castagna; una frase che mi piace tanto tanto: “Se potete rendere felice una persona fatelo perché il mondo ha bisogno di cose come questa”.

What’s else? Ricettala, assaggiala e regalala (la renderai felicissima!).

P.S. Un’idea in più? Prepara i biscottini: due dischi di frolla “accoppiati” da una golosissima marmellata di castagna.
Uno tira l’altro, parola di cuore di frolla,

Ah dimenticavo di dirti che potrebbe essere un’idea preparare questa crostata con crema di marroni nel periodo di Natale. Le castagne nel periodo delle feste ci stanno proprio bene!

Crostata marroni con crema al cioccolato

  • Preparazione: 50 minuti 
  • Cottura: 20 minuti 
  • Tempo: 70 minuti 

CROSTATA MARRONI

  • 220 gr. di farina 00 biologica
  • 30 gr. di farina di castagna
  • 2 tuorli
  • 125 gr. di burro
  • 70 gr. di zucchero a velo
  • 8 mosciarelle
  • q.b. di marmellata di castagna

Ganache al cioccolato

  • 100 ml di panna
  • 100 ml. di latte
  • 80 gr. di cioccolato fondente al 55%

PREPARAZIONE

Frolla alla castagna

  • Nella planetaria con il gancio oppure manualmente sabbia il burro con le polveri.
  • Unisci lo zucchero a velo.
  • Ultima con i tuorli.
  • Impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Preriscalda il forno in modalità statica a 160°.
  • Fodera con la frolla alla castagna uno stampo per crostata da 20 cm.
  • Con la restante frolla forma un semicerchio frolloso.
  • Farcisci con le mosciarelle e un velo di marmellata di castagna.
  • Passaggio in forno per 20 minuti circa per il disco frolloso e la crostata.

Ganache al cioccolato

  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.
  • Porta a bollore il latte.
  • Versa il latte nel cioccolato fuso e mixa.
  • Aggiungi la panna.
  • Lascia nel frigo almeno due ore.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Versa la ganache al cioccolato sulla crostata fredda.

Decorazione

  • Disponi sulla superficie il disco frolloso.

NOTE CIOCCOLATOSE

Sublima questa delizia cioccolatosa con un fumante caffè alla vaniglia. Perfect!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente Prossimo Articolo