Ti presento Il mio blog e la crostatina cioccolato

20 Dicembre 2018cuoredifrolla
Crostatina al cioccolato

Quest’oggi, servito su un vassoio d’argento, ti presento il mio blog: Cuore di frolla sottotitolo Cuore di mamma con il cuore che batte forte dall’emozione!
Il mio blog Cuore di frolla racconta la mia cucina fatta di sperimentazioni e di voglia di stare insieme.
Amo il bello in ogni sua declinazione, in primis nella presentazione dei piatti.

Immagino il mio piatto ideale di color bianco: una ‘pagina’ dove poter scrivere vocali e consonanti di sapori, con un’anima curiosa e di cuore.
“Ora nella testa ho mille pensieri da voler condividere con voi, tanto da far fatica ad ordinarli…”
L’emozione mi fa quest’effetto!
Comincio a parlarti del mio progetto dall’inizio così, magari, è più semplice…

Perché Cuore di frolla?

“L’unico blog italiano specializzato nelle ricette di frolla (adoro impastare!) sia in versione dolce che salata”, scritto, ricettato e fotografato sempre con il cuore.
Le parole più ricorrenti?
Cuore, frolla, condivisione.

Prima di lasciarti la ricetta, come non ringraziare i miei amici che mi sono stati vicini “in itinere“nel work in progress di cuore di frolla”?
Tutti mi hanno egregiamente supportato e sopportato: alcuni, con sorrisi (quelli non sono mancati mai!), altri, con parole (sapete, di quelle che spalancano nuove “finestre” di entusiasmo e di fiducia?), e, altri ancora, con il loro fattivo contributo (man mano vi ringrazierò tutti!).

E’ importante dirvi grazie!
Riconosco il vostro “esser preziosi”: mi avete sempre incoraggiato,  anche quando il mio sogno di diventare una foodblogger sembrava più grande di me. Dall’incertezza di un impegno troppo alto, ai dubbi per il template, passando per la mia ostinazione alla ricerca della frolla perfetta. (quasi, quasi, mi batte il cuore!)

Per festeggiare frollosamente la presentazione del mio blog ho pensato di ricettare un dolce monoporzione: crostatina cioccolato.

Un dolce che appena lo assaggi dici: “Però non mi dispiace!” e, poi, con il secondo, il terzo assaggio e addivenire pensi: “Mi ha proprio convinto!”
Una delicata frolla al cacao farcita da una scioglievole ganache al cioccolato (mentre la prepari, come non affondare le dita nel suo profumo cioccolatoso!).
Ho voluto che ci fosse anche una candelina (a me piace così😘).
Questa crostatina cioccolato è stata preparata, fotografata ed assaggiata con grande emozione!

Che meraviglia prepararla! Avete presente quei momenti topici in cucina dove tutto (ma proprio tutto!) non è al proprio posto, ma per un cuore di frolla come il mio, è un caos perfetto! Di quelli che non vorresti che finissero mai (come i grandi amori!) con l’occhio che strizza al pensiero del: “Come sarà?

Benvenuti nel mio blog!

Crostatina al cioccolato

  • Preparazione: 30 minuti 
  • Cottura: 20 minuti 
  • Tempo: 50 minuti 

INGREDIENTI

  • 225 gr. di farina 00 biologica 
  • 25 gr. di cacao amaro
  • 2 gr. di sale
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 150 gr. di burro freddo
  • 30 gr. di uovo

Ganache al cioccolato

  • 200 gr. di panna
  • 200 gr. di cioccolato fondente al 55%
  • 10 gr. di glucosio

PREPARAZIONE

Frolla al cacao

  • Miscela e setaccia le polveri.
  • Nella planetaria con lo scudo, oppure manualmente, amalgama il burro freddo a pezzetti con lo zucchero a velo.
  • Aggiungi l’uovo.
  • Ultima con le polveri.
  • Lavora solo fino a quando la farina si sarà completamente assorbita.
  • Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola.
  • Passaggio in frigo per almeno 2 ore (preferibilmente tutta la notte).
  • Lavora di nuovo velocemente la frolla.
  • Preriscalda il forno statico a 170°.
  • Stendi la frolla con un mattarello fino a ottenere uno spessore di 4 mm.
  • Fodera 6 stampini di frolla, oppure, uno stampo per crostata da 20 cm.
  • Forma con lo stampino le stelline di frolla per decorare.
  • Passaggio in forno per 20 minuti.
  • Per la cottura delle stelline, ponile su una placca da forno e inforna per 10 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente le crostatine e le stelline.

Ganache al cioccolato

  • Trita il cioccolato fondente finemente.
  • Scalda la panna insieme al glucosio e porta al limite del bollore.
  • Versa la panna calda sul cioccolato fondente e mixa, prestando attenzione a non incorporare aria in modo da ottenere una texture liscia e compatta.
  • Copri con la pellicola e lascia cristallare la ganache una notte in frigo.

Ed ora il disordine scomposto prende forma

  • Farcisci le crostatine con la ganache al cioccolato.
  • Decora con una stellina di frolla.

NOTE FROLLOSE

What else (direbbe George!) Spero che leggerai il blog fino all’ultima ricetta con la voglia di sperimentare nuove frolle condendole con gusto, creatività e passione.

Articolo Precedente Prossimo Articolo