Pizza veloce senza lievitazione

11 Settembre 2023cuoredifrolla

Pizza veloce senza lievitazione che “IMPASTI DIRETTAMENTE NELLA CIOTOLA CON IL CUCCHIAIO” e “CUOCI SUBITO” è pronta in 5 minuti.

Pizza veloce senza lievitazione … Ops, pizza frolla con il lievito istantaneo è pronta in 25 minuti (compreso il tempo di cottura) senza quasi sporcare il piano di lavoro (super direi!).
L’utilizzo del lievito istantaneo, infatti, “annulla i classici tempi di lievitazione della pizza”, ideale per chi ha voglia improvvisa di pizza!

Ora provo a raccontartela dall’inizio, dalla fase dell’impasto della frolla vegana senza burro e senza uova a … La pizza del ❤️ è servita”!
5 ingredienti per l’impasto: farina 00, acqua, sale, olio, lievito istantaneo.
3 ingredienti per la farcia: pomodoro, mozzarella e foglioline di basilico.

Per TE qualche frolloso numero per la tua pizza veloce senza lievitazione! Il PESO di questo impasto realizzato con 350 gr. di farina 00 è di 560 gr.

Un’idea per l’utilizzo? Ad esempio puoi realizzare 4 pizze da 140 gr. cadauna, oppure 40 pizzette da 14 gr. ciascuna. A te la scelta!

Altri frollosi numeri? 7 minuti per pesare&impastare, 3 minuti per condire, 15 minuti di cottura. Tempo 25 minuti è la tua frolla pizza preferita è pronta!

Pronti, orologio alla mano, a ricettare la nostra frollosa pizza?
La mia pizza (frollosa) del ❤️ è la pizza marghe(Rita) (quasi, quasi ha il mio nome!). E la tua?

Che altro dirti? La frolla pizza è perfetta per i tuoi frollosi aperitivi! La giusta liaison? Da un bicchiere di bollicine alla classica coca-cola passando per la tua birra del ❤️ Per praticità hai tre opzioni!
Prepara la frolla pizza il giorno prima e poi riscalda al momento, impasta la frolla pizza, passaggio in frigo avvolto nella pellicola e cuoci il giorno dopo, oppure ricetta insieme ai tuoi amici! Per ospiti a sorpresa, top la tua pizza frolla last minute!

Ah, dimenticavo di dirti, che per la frolla pizza in formato pizzette ho sperimentato anche la “cottura in padella”, wow! Non ci credi? Rivesti una padella antiaderente con carta forno, adagia le pizzette e chiudi con il coperchio. Fiamma bassa e tempo 15 minuti circa (dipende dallo spessore del fondo della padella) sono pronte!

Certo non è come la pizza original, ma ti prometto che ti innamorerai al primo morso, lo so!

Un’idea in più? Prepara la frolla pizza con i tuoi bimbi, oppure con i tuoi baby amici. Le loro “gustose manine” trasformeranno l’impasto in un gioco frollosamente divertente!

Ora ti lascio il video, la ricetta e 3 trucchetti per preparare la tua pizza del❤️

  1. L’acqua deve essere a temperatura ambiente.
  2. Scegli il tuo spessore del ❤️: sottile (3 mm) farcita con il tuo condimento del ❤️, oppure alto così puoi aprirla e condirla come più ti piace.
  3. Per il giusto spessore ovunque (spessore🟰cottura perfetta) puoi utilizzare gli spessori oppure scorri il bordo tra l’indice e il pollice.

Al prossimo post della nostra ultima frolla tecnica!

P.S. Questo secondo post “tecnico” fa parte della nuova categoria  “come impastare la frolla”, il qua-tris di post, dove ti racconto i diversi tipi di frolla “quali sono e come si impastano” (per un Cuore di frolla come me!): frolla dolce, frolla salata, frolla pizza e frolla caffè.

PIZZA VELOCE MARGHE(RITA)

INGREDIENTI

350 gr. di farina 00

150 gr. di acqua

35 gr. di olio evo

35 gr. di olio di semi

5 gr. di lievito istantaneo per pizza

5 gr. sale fino

350 gr. di passata di pomodoro

300 gr. di mozzarella

un pizzico di sale

q.b. di olio evo

foglioline di basilico

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola mescola con il cucchiaio la farina 00 con il lievito istantaneo.
  • Idrata la farina&lievito con 2/3 di acqua.
  • Aggiungi il sale nel cucchiaio sciogliendolo con la restante acqua.
  • Termina aggiungendo in 2 tempi il mix di olio e continua a mescolare con il cucchiaio.
  • Finisci di impastare sul piano di lavoro fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Stendi subito con il mattarello fino ad ottenere la tua altezza del ❤️e adagia sulla placca rivestita con carta forno.
  • Farcisci con la passata di pomodoro condita con un filo d’olio e un pizzico di sale, la mozzarella a pezzetti e un filo d’olio.
  • Passaggio in forno statico a 230° nella parte bassa per circa 15 minuti.
  • Sforna e aggiungi le foglioline di basilico.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente